Salta al contenuto principale

Mostra “Brescia città Europea, ci mette la...facciata”

Giovedì 22 maggio 2025
Scuola Primaria "Muzio Calini" - Via Nino Bixio, 9

Il progetto grafico che come ogni anno segna la fine del Corso di Disegno I e Laboratorio e pertanto prende il nome di Capo-Lavoro, ha il titolo in oggetto. Lo scopo è stato quello di redigere un poster cartaceo (70X100 prevalentemente disegnato a mano), all’interno del quale ogni studente-matricola (attraverso vari tipi di rappresentazione) si è occupato di progettare un murale, esclusa naturalmente la sua materiale realizzazione. Il tema, prevede un’indagine sulla città e la sua limitrofa provincia, tramite una ricerca sullo stato dell’arte di facciate architettoniche “dipinte-affrescate”; sia di quel che di loro resta nella storia passata che nel contemporaneo., con gli attuali murale. L’area d’intervento è stata circoscritta al quartiere del Carmine e più in particolare alla Scuola Musio Calini, la cui facciata cieca sull’antistante piazza, diventa una sorta di vuoto urbano verticale, trasformandosi così in un ideale pala architettonica sulla quale ogni studente ha progettato (senza la materiale realizzazione) il suo murale. Viste le tematiche affrontate nel corso di Disegno all’interno di un Corso di Laurea Edile-Architettura si ci è posti inoltre il vincolo, che il tema debba avere quale soggetto l’architettura e il paesaggio di Brescia, nei suoi stilemi più evincenti. Il tema graficamente svolto dagli studenti resterà naturalmente circoscritto al solo scopo didattico e scientifico ma l’esposizione degli elaborati presso sedi deputate, come in questo caso La scuola Muzio Calini, diventa una suggestiva mostra a manifesto dell’operare didattico dell’Università e dei suoi studenti, creando così un’interfaccia tra l’Accademia e la città. 

Per maggiori informazioni

Document
Ultimo aggiornamento il: