Salta al contenuto principale

Mostra fotografica "Brescia Ferita (1944-1945). I luoghi della fede dai bombardamenti alla rinascita"

Inaugurazione sabato 1 febbraio 2025, ore 17:00
Museo Diocesano di Brescia, via Gasparo da Salò 13

Ottant’anni fa Brescia era sotto attacco. In occasione dell’anniversario dei bombardamenti che colpirono la città tra il 1944 e il 1945, il Museo Diocesano di Brescia ospita la mostra fotografica BRESCIA FERITA (1944-1945). I luoghi della fede dai bombardamenti alla rinascita, organizzata in collaborazione con Croce Rossa Italiana – Comitato di Brescia nel quadro delle celebrazioni del 160°anniversario della fondazione di quest’ultima. Attraverso una selezione di una quarantina d’immagini, la mostra fotografica documenta la tragicità delle distruzioni e la fase di ricostruzione e restauro negli anni del periodo post bellico. Con la curatela di Carlotta Coccoli (Università degli Studi di Brescia) e Maria Paola Pasini (Università Cattolica del Sacro Cuore), coadiuvate da un comitato scientifico di studiosi ed esperti, l’esposizione narra di come i bombardamenti aerei colpirono i siti religiosi bresciani, soprattutto nei due episodi del 13 luglio 1944 e 2 marzo 1945, che interessarono più duramente il centro storico di Brescia. Il progetto espositivo è stato interamente realizzato con tecnologia di stampa Canon, Partner Culturale dell’iniziativa.

L’inaugurazione della mostra – patrocinata dall’Università degli Studi di Brescia – è prevista per sabato 1 febbraio 2025 alle ore 17.00 presso il Museo Diocesano di Brescia, via Gasparo da Salò 13.

Per maggiori informazioni

Document
Ultimo aggiornamento il: