Consultazione presso la Biblioteca di Ingegneria, rivolgendosi al personale.
Docenti, ricercatori, dottorandi, specializzandi, assegnisti, borsisti e PTA possono chiedere, scrivendo all’indirizzo [email protected], la creazione di un account personale per accedere in maniera autonoma alla banca dati in modalità di consultazione o consultazione e download. Docenti, ricercatori, dottorandi e assegnisti possono inoltre richiedere le norme avvalendosi del servizio di consegna sulla scrivania.
La licenza sottoscritta prevede un limite di 20 utenti simultanei.
Banca dati dell'UNI (Ente Italiano di Normazione), associazione privata senza scopo di lucro che elabora e pubblica norme tecniche in tutti i settori industriali, commerciali e del terziario. L'abbonamento sottoscritto prevede la consultazione di tutte le norme UNI e, se recepite, delle norme EN e ISO.