
Se sei uno studente con disturbo specifico dell'apprendimento (DSA) ai sensi della Legge 170/2010, in occasione degli esami orali, puoi richiedere le misure dispensative e gli strumenti compensativi previsti in base alla diagnosi da te presentata.
Se non hai ancora presentato la tua diagnosi, segui le istruzioni riportate al seguente link:
Misure Dispensative - Esami Orali:
(Le misure dispensative permettono allo studente con DSA di svolgere con alcuni accorgimenti gli esami e di seguire tranquillamente le lezioni).
Esempi di Misure Dispensative per gli Esami Orali sono:
- Interrogazioni programmate; (gli esami universitari sono già strutturati e programmati in date prestabilite a cui lo studente può decidere o meno di iscriversi).
- Sostituzione, ove possibile di un esame orale con un esame scritto; (ciò dipende dalla struttura del singolo esame, bisogna valutare caso per caso).
- Suddivisione dell'esame in più parziali tra gli appelli ordinari di ogni sessione (solo se è considerata un'opzione valida da parte del docente).
- Valutazione dei contenuti piuttosto che della forma espressiva, considerando possibili lievi errori di corrispondenza fonetica e di accesso lessicale.
- Avere tempo maggiore per rispondere in sede d'esame orale considerando lievi tempi di latenza nelle risposte.
Strumenti Compensativi - Esami Orali:
(Sono tutti i mezzi, digitali e non, di cui una persona con DSA può avvalersi per superare le proprie difficoltà nella scrittura, lettura e nel calcolo sia nello studio individuale sia durante gli esami).
Esempi di Strumenti Compensativi per gli Esami Orali sono:
- Calcolatrice non scientifica (in caso di Discalculia o in caso di fragilità di calcolo).
- Mappe concettuali, Tabelle, Formulari se indicate nella Certificazione (da concordare preventivamente con il docente almeno 10 giorni lavorativi prima dell'esame). I formulari, se ritenuti ammissibili dal docente, una volta concordati con i docenti vanno contestualmente inviati anche all'indirizzo [email protected] per la preparazione delle Mappe Concettuali puoi avvalerti di SuperMappeX
Riferimenti e contatti
U.O.C. Inclusione, Partecipazione e Residenze Universitarie
Sede: Via Valotti 3/B - 25133 Brescia
Orari lun-gio: 8.30-16.00 ven: 8.30-12.00
Assistenza studenti con disabilità e DSA
Mail: [email protected]
Segreteria Commissione Disabilità
Mail: [email protected]
Tel. +39 0302016094
Tel. +39 0302016095
Tel. +39 0302016060
Sportello online/presenza:
mar 9:00-12:00 e ven 9:00-12:00
https://calendari.unibs.it/PortalePlanning/welcome.php