
Lezioni
Le lezioni si svolgono in presenza nel rispetto del Protocollo di sicurezza.
Non è più necessario prenotare il posto in aula.
La capienza delle aule è del 100%. È fortemente raccomandato l’uso di mascherine del tipo Ffp2.
Può essere erogata con modalità telematiche una parte dell’attività didattica non superiore al 10%, delle ore del singolo insegnamento, nel rispetto delle caratteristiche dei corsi con erogazione tradizionale. Tale percentuale è legata all’opportunità di sperimentare forme innovative di didattica integrata.
In via eccezionale, è possibile erogare la didattica a distanza:
- per gli studenti in isolamento per Covid-19 (da attestare con esito tampone antigenico eseguito presso strutture designate con termine secondo norma di legge vigente);
- per gli studenti internazionali impossibilitati alla mobilità fisica o in attesa del visto;
- nel caso di impossibilità della presenza fisica del docente in quanto in isolamento per Covid-19 (da attestare con esito tampone antigenico eseguito presso strutture designate con termine secondo norma di legge vigente);
- in presenza di situazioni eccezionali di fragilità a lungo termine (superiori a 15 giorni), certificate dal medico di base.
Le richieste via e-mail vanno indirizzate al docente titolare dell’insegnamento e ai Servizi Didattici allegando idonea autocertificazione che attesti in modo inequivoco la sussistenza di una delle situazioni di cui al punto precedente.
DOTTORATO DI RICERCA, MASTER E CORSI
Le disposizioni relative alle modalità di svolgimento dell’attività didattica di cui al presente decreto si applicano anche alle attività didattiche dei corsi di dottorato di ricerca, master, corsi di perfezionamento/aggiornamento.