
Il progetto, University Corridors for Refugees (UNI-CO-RE), giunto alla sua settima edizione nel 2025/2026, offre ai rifugiati residenti in
- Etiopia
- India
- Kenya
- Malawi
- Mozambico
- Namibia
- Niger
- Nigeria
- Sud Africa
- Tanzania
- Uganda
- Zambia
- Zimbabwe
l’opportunità di arrivare in Italia in maniera regolare e sicura per proseguire gli studi universitari, in linea con l’obiettivo dell’UNHCR di rafforzare i canali di ingresso per rifugiati e di raggiungere il tasso di iscrizione a programmi di istruzione superiore al 15% nei paesi di primo asilo e nei paesi terzi.
Collaborano al progetto il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’UNHCR - Alto commissariato ONU per i Rifugiati, Caritas Italiana, Diaconia Valdese, Fondazione Finanza Etica e Centro Astalli.
L'Università degli studi di Brescia finanzia due borse di studio per l'immatricolazione ai corsi di laurea magistrale in lingua Inglese: Communication technologies and multimedia; Civil and environmental engineering; Management - International business; Management - Green economy and sustainability.
Le domande possono essere presentate sul portale UNICORE dal 3 marzo al 18 Aprile 2025.