Il programma di ricerca dell’Osservatorio di Economia e Storia Monetaria e Finanziaria (OESMF) , prosecuzione dell'attività del Centro Studi di Economia Monetaria e Bancaria, è diretto, in piano almeno triennale, al coordinamento, promozione, sostegno, realizzazione e diffusione su temi specialistici quali:
- analisi quantitativa, storica e funzionale dei mercati monetari e finanziari e del ruolo di intermediari e investitori;
- implicazioni economiche delle scelte di politica economica e delle innovazioni normative in materia di mercati e istituzioni monetario-finanziarie;
- evoluzione delle realtà bancarie locali e nazionali e loro ruolo nel processo di mediazione creditizia e sostegno alle attività produttive;
- valutazione delle attività finanziarie e relazioni tra fluttuazioni cicliche dell’economia ed equilibri dei mercati finanziari;
- crisi finanziarie, volatilità, stabilità finanziaria e macroeconomica, efficienza dei mercati;
- politiche economiche e banche centrali;
- metodi matematici e statistici per l’economia dei mercati finanziari.
Responsabile dell'Osservatorio: prof. Carmine Trecroci
Navigazione.