Requisiti per l'accesso
Per essere ammessi a un corso di laurea magistrale è necessario essere in possesso di un titolo universitario di I livello, ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo.
I criteri di accesso prevedono, comunque, il possesso di requisiti curriculari e l’adeguatezza della personale preparazione dello studente. Costituiscono requisiti curriculari il titolo di laurea e le competenze e conoscenze che lo studente ha acquisito nel percorso formativo pregresso secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio. L’adeguatezza della preparazione personale è verificata con procedure definite nel regolamento didattico di ciascun corso di studio.
Area Economia
Corsi ad accesso libero: Analytics and data science for economics and management; Consulenza aziendale e libera professione; Management; Marketing per il Made in Italy; Finanza e risk management.

Area Giurisprudenza



Area Ingegneria
Corsi ad accesso libero: Communication Technologies and Multimedia; Civil and Environmental Engineering; Ingegneria Civile, Ingegneria dell'automazione industriale, Ingegneria delle tecnologie per l'impresa digitale, Ingegneria elettronica, Ingegneria gestionale, Ingegneria informatica, Ingegneria meccanica, Ingegneria per l'ambiente e il territorio, Ingegneria per l'innovazione dei materiali e del prodotto


Area Medicina


