Salta al contenuto principale

Centro di Ricerca Interuniversitario Italian Renal Precision Network (IRENE)

Dipartimento: Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica

Presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” è istituito il Centro di Ricerca interuniversitario Italian Renal precision Network (IRENE).

Al Centro partecipano anche l’Università Cattolica del Sacro Cuore - Roma, l’Università degli Studi di Bologna, l’Università degli Studi di Torino e l'Università degli Studi di Brescia (Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica)

Il centro si propone di:

  • Sviluppare un network collaborativo multicentrico per l’analisi omica, genotipica e fenotipica dei pazienti nefropatici sottoposti a biopsia renale;
  • Creare una rete di biobanche nazionali con le sue articolazioni nei singoli centri fondatori, per lo studio delle nefropatie sottoposte a biopsia renale attraverso una stretta collaborazione con società scientifiche nazionali, la SIN con il Gruppo di Progetto di Immunopatologia Renale in primis, ed
    internazionali;
  • Diventare strumento di condivisione e collaborazione nazionale in grado di raccogliere, conservare ed analizzare su larga scala, le informazioni cliniche, molecolari, genetiche, bioptiche e di imaging, utili alla caratterizzazione fenotipica delle nefropatie;
  • Promuovere e coordinare Master, Corsi di Perfezionamento, Aggiornamento ed Alta Formazione sui temi della biopsia renale, istopatologia renale, omiche ed imaging, biologia dei sistemi in nefrologia.
  • Ampliare la rete bioptica (modello hub/spoke) con nuovi centri spoke sul territorio nazionale attraverso corsi di formazione;
  • Istituire rapporti di collaborazione e stipulare contratti e convenzioni con istituzioni ed enti di ricerca sia pubblici che privati operanti nel territorio regionale, nazionale e internazionale. 
Ultimo aggiornamento il: