Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
BREVE GUIDA PER LA SCELTA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA PER L'INNOVAZIONE DEI MATERIALI E DEL PRODOTTO
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Innovazione dei Materiali e del Prodotto
Materiali avanzati, processi innovativi, prodotti sostenibili
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Innovazione dei Materiali e del Prodotto dell’Università degli Studi di Brescia è un percorso biennale da 120 crediti che forma ingegneri esperti nella selezione, modellazione e impiego di materiali innovativi. Il corso prepara professionisti capaci di progettare prodotti e processi sostenibili e ad alta tecnologia, unendo competenze meccaniche, chimiche, energetiche ed economiche.
📘 COSA IMPARERAI
- ✅ Selezionare materiali idonei per applicazioni ingegneristiche complesse
- ✅ Modellare processi di trasformazione dei materiali, anche innovativi
- ✅ Progettare prodotti sostenibili dal punto di vista ambientale ed economico
- ✅ Applicare metodologie avanzate per la qualità e la certificazione
- ✅ Utilizzare strumenti digitali, software di simulazione e tecniche sperimentali
💼 SBOCCHI PROFESSIONALI
Il laureato può accedere all’Albo degli Ingegneri (sezione industriale), a corsi di dottorato e a master di II livello.
🌍 INTERNAZIONALIZZAZIONE
Il corso promuove la mobilità internazionale attraverso il programma Erasmus+ e la possibilità di personalizzare il piano di studi con esperienze all’estero. Parte degli insegnamenti è offerta in lingua inglese e sono previste ulteriori opportunità per il riconoscimento di competenze linguistiche acquisite durante la mobilità.
📝 COME SI ACCEDE
Per accedere al corso è richiesta una laurea triennale e il possesso di requisiti curriculari:
- 📘 Requisiti curriculari minimi in discipline tecnico-scientifiche
- 📊 Conoscenza della lingua inglese (il livello minimo per essere ammessi è B1, con obbligo di acquisire il livello B2 per conseguire il titolo magistrale)
- 🧪 Valutazione del percorso pregresso e, se necessario, una prova integrativa
Per tutte le informazioni di dettaglio relative alle condizioni di ammissione al corso di laurea magistrale clicca sul link seguente: ammissione al corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Innovazione dei Materiali e del Prodotto.
🎯 PERCHÉ SCEGLIERE QUESTO CORSO
- 🧪 Competenze trasversali e specialistiche su materiali e processi
- 🔬 Approccio integrato tra progettazione, sostenibilità e innovazione
- 🌍 Apertura internazionale con attività in lingua inglese e Erasmus+
- 🏭 Esperienze laboratoriali, progettuali e stage aziendali
- 🎓 Accesso a carriere industriali, accademiche e di ricerca avanzata
🎓 PROSEGUIRE GLI STUDI
I laureati possono accedere a programmi di dottorato o a master di II livello in Italia e all’estero, per sviluppare ulteriormente competenze in ingegneria dei materiali, progettazione avanzata o innovazione sostenibile.