CORSI DI STUDIO
Il Corso Propedeutico di Chimica generale, organica e Biochimica per le professioni sanitarie viene erogato per i seguenti corsi di studio:
- Assistenza sanitaria;
- Dietistica;
- Educazione professionale;
- Fisioterapia;
- Igiene dentale;
- Infermieristica;
- Ortottica ed assistenza oftalmologica;
- Ostetricia;
- Tecnica della riabilitazione psichiatrica;
- Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro;
- Tecniche di laboratorio biomedico;
- Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia.
PROGRAMMA
Docente: prof.ssa Stefania Maria Filomena Mitola
dott.ssa Elisabetta Grillo
Numero di ore: 12
Argomenti:
Programma di Chimica generale e organica
Lezione 1
Stato della materia; Stato solido; Stato liquido, pressione di vapore di un liquido; Stato gassoso; Soluzioni; Sostanze pure e miscugli; La Tavola periodica degli elementi; Elementi e atomi; Il modello atomico; Numero atomico e numero di massa; Struttura elettronica dell’atomo: orbitali atomici; Le masse degli atomi; Massa atomica e molecolare; Numero di Avogadro; L’atomo di carbonio; legami covalenti semplici, doppi e tripli; tipologie di legami deboli; Il legame a idrogeno, ionico, dativo e forze di Van der Waals, cenni sulla forma delle molecole;
Lezione 2
Misura della concentrazione; Molarità; Moli e massa molare; Dipendenza della solubilità dalla natura del solvente; Il concetto di equazione chimica; Coefficienti stechiometrici e bilanciamento; Reazioni chimiche reversibili e irreversibili; Auto-ionizzazione dell'acqua; Equilibri acido/base in soluzione acquosa; pH; La scala del pH; Misura del pH; Teorie Acido-Base; Acidi forti e acidi deboli; Basi forti e basi deboli; sistemi tampone; Proprietà colligative.
Lezione 3
La chimica del Carbonio; Idrocarburi, alcoli, fenoli, tioli, ammine, eteri, aldeidi e chetoni, acidi carbossilici, esteri; cenni di nomenclatura; Carboidrati: monosaccaridi, oligosaccaridi e polisaccaridi; Lipidi; acidi grassi e steroidi; amminoacidi; Proteine: aminoacidi essenziali e non-essenziali.
Programma di Biochimica
Lezione 4
Le famiglie di proteine; Proteine di legame e trasporto di ossigeno: Mioglobina, emoglobina e gruppo eme; Gli enzimi come catalizzatori biologici; Struttura generale degli enzimi; Il complesso enzimasubstrato; I Coenzimi vitaminici; La logica del metabolismo; L’ossidazione delle molecole organiche produce energia; Energia libera di Gibbs; Principio di additività dell’energia libera; Adenosina Trifosfato (ATP) e Ciclo dell’ATP; Metabolismo: vie cataboliche e anaboliche;
Lezione 5
Il metabolismo del glucosio; La glicolisi anearobica (fermentazione lattica) e aerobica; Gluconeogenesi; Metabolismo del glicogeno; Metabolismo degli acidi grassi: la beta-ossidazione; Metabolismo degli amminoacidi: la transaminazione;
Lezione 6
Il ciclo di Krebs e la respirazione mitocondriale. Cenni di regolazione ormonale.
LINK PER LEZIONI ONLINE
A breve sarà disponibile il link alla piattaforma Moodle per l'accesso al corso propedeutico.