Procedure amministrative per il conseguimento titolo (art. 31 regolamento)
- Lo specializzando, in seguito al completamento e superamento dell'ultimo anno di corso, deve sostenere l’esame di diploma non prima della scadenza dell’ultimo anno ed entro un mese dalla conclusione del corso.
 - La prova finale consiste nella discussione della tesi di specializzazione. L'esame finale di diploma sarà verbalizzato online a cura della Commissione di Diploma.
 - La domanda, il titolo della tesi e il caricamento dell’elaborato scritto dovranno essere presentati tramite la procedura on line, come da istruzioni sottostanti, seguendo il seguente calendario:
 - presentazione della domanda e del titolo della tesi = dal 01 settembre fino a un mese prima la data della discussione della tesi;
 - eccezione per la coorte 2019/20 che terminerà la formazione il giorno 25/01/2025 =la presentazione della domanda e del titolo della tesi, sarà possibile da 50 a 30 giorni prima della data della discussione tesi;
 - modifica titolo tesi = fino a 5 giorni prima la data della discussione della tesi;
 - caricamento dell'elaborato finale in formato pdf = fino a 5 giorni prima della data della discussione della tesi.
 - La tesi può essere redatta in lingua straniera (inglese) previa autorizzazione da parte del Direttore della Scuola e dovrà contenere una sinossi in lingua italiana rilegata alla medesima (no fogli separati).
 - Il relatore delle tesi di diploma di specializzazione può essere qualunque docente titolare di insegnamento nell'ambito della Scuola di Specializzazione.
 - Non è prevista la figura del correlatore. E', però, sempre possibile inserire il nominativo nel frontespizio. Non sarà necessaria la firma del/dei correlatori sul frontespizio.
 - Il medico specializzando firmerà la tesi alla fine della pagina delle "conclusioni" (prima di eventuali grafici, bibliografie, ecc.).
 - Il relatore firmerà la tesi nella pagina del frontespizio (no copertina esterna).
 
Al momento dell'inserimento della domanda di diploma tramite la procedura on line, il sistema genererà una fattura dell'importo di € 52,00 relativa a:
€ 16,00 marca da bollo virtuale relativa alla domanda di ammissione all'esame di diploma (dovuta allo Stato);
€ 16,00 marca da bollo virtuale relativa alla pergamena (dovuta allo Stato);
€ 20,00 spese di stampa ed invio pergamena.
Deroga alla domanda di diploma online:
Specializzandi che si trovino in condizione di recupero giorni/mesi in seguito a sospensione della formazione specialistica per maternità e/o malattia, dovranno preventivamente verificare con la Segreteria delle Scuole di Specializzazione che la presentazione della loro domanda di diploma ricada ancora nella modalità di presentazione cartacea.
Navigazione.
  Approfondisci
          
      
