I corsi di Studio di Economia prevedono due tipologie di tirocinio: i tirocini curricolari e i tirocini anticipati abilitanti alla professione.
I tirocini curricolari
I tirocini curricolari posso essere obbligatori o facoltativi, a seconda del Corso di Studio.
I tirocini curricolari sono obbligatori per:
- il corso di Banca e Finanza (Laurea Triennale)
- il corso di Economia e Azienda Digitale (Laurea Triennale);
- il corso di Economia e Gestione Aziendale (Laurea Triennale);
- il corso di Economia Sociale e Imprese Cooperative (Laurea Magistrale)
I tirocini curricolari sono facoltativi per:
- il corso di Consulenza Aziendale e Libera Professione
- il corso di Management
- il corso di Moneta, Finanza e Risk Management
I tirocini possono essere svolti sia in Italia sia all'estero.
CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE RELAZIONI FINALI_ TIROCINI
Posso fare il tirocinio in Azienda di Famiglia?
Sei uno studente lavoratore?
Tirocini anticipati abilitanti
I tirocini anticipati abilitanti sono solo facoltativi. È il tirocinio professionale (praticantato) necessario per sostenere l’esame di stato per l’accesso alla professione di
Dottore Commercialista ed Esperto contabile per gli studenti iscritti a:
- all’ultimo anno del corso di laurea “Economia e gestione aziendale” (classe L-18) per Esperto Contabile;
- corso di laurea magistrale “Consulenza aziendale e libera professione” (classe LM-77) per Dottore Commercialista;
Consulente del lavoro per gli studenti iscritti a:
- l’ultimo anno di un corso triennale (L-18, L-33), che abbiano acquisito almeno 90 CFU;
- una magistrale (LM-77, LM-56) che abbiano acquisito almeno 60 CFU.
Tutti i dettagli per l'avvio di questa tipologia di tirocinio sono indicati nelle pagine dei corsi specificati sopra.
Vai al tuo Corso di Studio!
Riferimenti e contatti
U.O.C. Tirocini e Placement
Ricevimento in ufficio su appuntamento.
Ricevimento telefonico: Lunedì – Mercoledì -Venerdì dalle ore 10.00 alle 13.00.
Dott.ssa Linda Rollo
Viale Europa, 39 25123 Brescia
Tel. 030 2016074
Mail: [email protected]
_____________________________
Commissione Tirocini di Economia
La Commissione Tirocini di Economia si occupa della valutazione delle domande di equiparazione, esonero e delle richieste di tirocinio presso le aziende di famiglia.
La Commissione è composta da:
- Prof.ssa Paola Zuccolotto (Presidente)
- Prof. Carlo Filippi
- Prof. Davide Giacomini
- Prof.ssa Nadia Maccabiani
- Prof.ssa Antonella Dosolina Pietta
- Rappresentante degli studenti: Hussem Hadj Amor