
Il Dipartimento adotta un Sistema di assicurazione interna della qualità, ovvero svolge attività di autovalutazione periodica della qualità, dell'efficienza e dell'efficacia delle attività di Ricerca, Didattica e di Impegno sociale per il territorio, nel rispetto delle indicazioni e delle modalità previste dall’Anvur e dal Presidio di Qualità di Ateneo, tramite il Presidio di Qualità di Dipartimento che sovraintende al corretto funzionamento del Sistema di assicurazione della qualità del Dipartimento e coadiuva il Presidio di Qualità di Ateneo.
Il Presidio di Qualità relaziona annualmente al Consiglio sullo stato e sugli esiti del sistema di assicurazione della qualità per le attività di ricerca, per la didattica e per le attività di Impegno sociale per il territorio, secondo le indicazioni dell'Anvur e del Regolamento di cui sopra.
Il Presidio di Qualità di Dipartimento è costituto dai tre Coordinatori di cui all’art. 23, comma 9, dello Statuto, tra i quali il Direttore nomina il Responsabile dell’organismo, da due docenti per la ricerca, da due docenti per la didattica e da due docenti per l'Impegno sociale per il territorio, ed è supportato da personale amministrativo per le attività procedurali.
I componenti del Presidio di Qualità del Dipartimento di Economia e management sono
- prof. Ivan Paris, Coordinatore della Didattica e Responsabile del Presidio;
- prof.ssa Paola Zuccolotto, Coordinatrice delle attività di Ricerca;
- prof. Sergio Vergalli, Coordinatore delle attività di Impegno sociale per il territorio.
Ai tre Coordinatori si aggiungono due docenti per ognuna delle suddette attività:
- Attività di Ricerca: prof.ssa Francesca Gennari e prof. Mattia Guerini;
- Didattica: prof.ssa Rossana Riccardi e prof. Eugenio Brentari;
- Attività di Impegno sociale per il territorio: prof. Cristian Carini e prof. Paolo Panteghini.