FEBS congress
Nei giorni dal 29 giugno al 3 luglio 2024 si è tenuto, presso il MiCo di Milano, il 48° congresso FEBS, per scienziati provenienti da tutta Europa e da altre parti del mondo. La Società Italiana di Biochimica e Biologia Molecolare (SIB) è stata la società ospitante dell'evento.
Il 48° Congresso FEBS ha presentato un programma scientifico ampio e innovativo, completato dalla fruttuosa collaborazione con le riviste di FEBS e i rappresentanti delle società costituenti della FEBS. L’attenzione alla salute e al benessere umano, attraverso approcci scientifici molecolari e cellulari, riflette una questione sociale chiave e un impegno specifico di SIB e dell’intera comunità biochimica in un momento di continue transizioni globali. Oltre a importanti argomenti di ricerca che seguono gli sviluppi più recenti ed emergenti nelle scienze biochimiche, le attività del congresso hanno incluso sessioni dedicate orientate alla formazione, simposi organizzati da giovani biochimici e discussioni economiche legate alla biochimica.
I giovani studenti del CdL in Biotecnologie e del CdLM in Biotecnologie Mediche dell'Università degli Studi di Brescia hanno avuto l'opportunità di parteciparvi in qualità di organico FEBS, collaborando nella gestione degli spazi e della corretta esecuzione delle conferenze, nonché essere ospiti nelle giornate di lavoro, avendo la possibilità quindi di assistere a importanti lectures di ricercatori e scienziati, tra cui alcuni premi Nobel.