Il Master ha l’obiettivo di fornire agli/alle Odontoiatri/e le conoscenze e gli strumenti per far evolvere la loro professione avvicinandoli alla maggior precisione diagnostica radiologica, alla standardizzazione delle procedure terapeutiche eliminando i gap tra le diverse capacità degli/lle operatori/rici con la riduzione dei tempi operativi, alla progettazione e realizzazione, attraverso il flusso digitale e tecniche cad-cam, di soluzioni terapeutiche con l’obiettivo di migliorare la qualità dei trattamenti clinici.
FINALITA'
Il Master ha l’obiettivo Illustrare e insegnare l’impiego nella pratica clinica quotidiana delle procedure di odontoiatria digitale e fornire al/alla professionista una specifica formazione nelle tecniche digitali radiologiche, nella progettazione chirurgica-protesica e nella realizzazione della restaurativa chair-side.
Il Master intende formare a livello individuale tutti gli/le operatori/rici interessati/e, per sviluppare le loro conoscenze, professionalità e competenze nella diagnosi digitale, in modo da migliorare gli standard di conoscenza e qualità, oltre a dare la possibilità di poter operare quotidianamente attraverso il flusso digitale.
Il Master intende inoltre fornire il panorama delle opzioni digitali, che permetta di scegliere gli strumenti più idonei alla diagnosi e al trattamento con una competenza attenta e critica alle innumerevoli proposte e il conseguimento di un metodo di studio in grado di analizzare criticamente le fonti bibliografiche di riferimento.
TITOLI DI AMMISSIONE
Al Master potrà partecipare chi è in possesso di abilitazione alla professione di Odontoiatra o di Laurea Magistrale/Specialistica/quinquennale di Vecchio Ordinamento in Ingegneria.
DURATA
Le attività del Corso avranno inizio nel mese di marzo 2025 e termineranno entro il mese di maggio 2026.
L’erogazione della didattica frontale del corso è prevista esclusivamente in modalità e-learning.
Le attività di tirocinio si svolgeranno presso sedi idonee che metteranno a disposizione dell’Università le proprie strutture e le risorse umane e strumentali necessarie.
È richiesta la conoscenza di base della lingua inglese per la sola attività didattica teorica erogata da docenti stranieri.
FREQUENZA
La frequenza alle lezioni è obbligatoria per un monte ore non inferiore al 75%.
SCHEDA DEL MASTER
Livello: Secondo
Referente: Prof. Antonio Cerutti - Professore Associato dell’Università degli Studi di Brescia.
Iscrizioni: per procedere con l'iscrizione si invita a leggere con attenzione la procedura indicata nel Bando di iscrizione.
Le iscrizioni on line si chiuderanno alle ore 12.00 di lunedì 24 marzo 2025.
Importo master: € 9.016,00 (contributo di Iscrizione comprensivo di quota di iscrizione da € 9.000,00 e bollo virtuale da € 16,00) da versarsi in 4 rate: I rata da € 2.016,00, II rata da € 2.000,00, III rata da 2.000,00 €, IV rata da 3.000,00 €.
Non sono previste riduzioni della contribuzione in funzione del valore isee.
Per informazioni o problemi tecnici relativi all'iscrizione on line:
[email protected]
030 2988835 - 2988761
Per informazioni relative a didattica e lezioni:
[email protected]