Salta al contenuto principale

Corso di Alta Formazione in "Registrar delle opere d'arte" - a.a. 2025/2026

L'Avviso di iscrizione è di prossima pubblicazione

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso intende fornire le competenze professionali per la gestione delle collezioni, la circolazione delle opere d'arte e l'organizzazione delle mostre e formare persone che possano accedere alla professione di Registrar delle opere d’arte.

SBOCCHI PROFESSIONALI

Attività di consulenza nell’organizzazione e nella gestione di mostre.

DURATA

Il Corso, della durata complessiva di 60 ore, inizierà il 14 marzo 2026 e terminerà il 6 giugno 2026.

Le attività didattiche si svolgeranno da remoto e, quando in presenza, presso la sede di Mantova dell'Università degli Studi di Brescia.

FREQUENZA

L’attestazione finale verrà rilasciata a chi avrà frequentato almeno il 75% del volume orario del corso.

COSTO

Le modalità di pagamento saranno riportate in dettaglio nell'Avviso di iscrizione.

La quota di iscrizione è di € 1.602,00 (comprensiva del contributo di iscrizione e del bollo di € 2,00 su fattura elettronica esente IVA), da saldare in un'unica soluzione. 

ALTRE INFORMAZIONI

Il numero massimo di partecipanti è pari a 15 iscritti/e, con un minimo di 10 iscritti/e per l’attivazione del Corso stesso.

Qualora gli/le aspiranti superassero il numero dei posti disponibili, le domande saranno accolte secondo l’ordine cronologico di presentazione on line delle domande.

ISCRIZIONI: la procedura di scrizione on-line sarà riportata nell'Avviso di iscrizione, di prossima pubblicazione.

Il corso è stato sviluppato grazie alla collaborazione con Registrarte - Associazione Italiana Registrar di opere d’arte.

Ultimo aggiornamento il: