Il progetto “STEM in Genere”, alla sua quarta edizione, ha l’obiettivo di contrastare lo squilibrio di genere nelle aree di studio riconducibili alle materie STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) grazie ad attività laboratoriali, didattiche e creative, dedicate alle scuole primarie e secondarie della Provincia di Brescia e Mantova. L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’Area 4 del Gender Equality Plan che prevede azioni e interventi finalizzati all’integrazione della dimensione di genere nei programmi degli insegnamenti, con una particolare attenzione rivolta all’orientamento in ingresso.
Finalità del progetto, coadiuvato da enti presenti sul territorio, è favorire il più possibile la parità, informare e sensibilizzare su tematiche di genere, stereotipi e discriminazioni, stimolare l’interesse per le materie STEM e fornire ai e alle più giovani strumenti utili alla loro crescita e al loro percorso formativo e professionale, alla scoperta delle proprie ambizioni e delle proprie personali risorse.
Oltre alle proposte per le e gli studenti, è prevista la formazione di docenti e insegnanti per diffondere l’importanza della parità di genere all’interno del contesto scolastico e per incentivare un modello educativo basato sull’inclusione e sull’equilibrio tra i generi.