I Corsi laurea magistrale del dipartimento di Economia e management sono ad accesso libero: non è previsto un limite di iscrizioni, ma l’immatricolazione è comunque subordinata a una valutazione della carriera volta a verificare il possesso di specifici requisiti curriculari e/o alla adeguatezza della preparazione personale quest'ultima da verificarsi tramite l'iscrizione ad un test.
Corsi di Laurea Magistrale ad accesso libero
- Analytics and data science for economics and management
- Consulenza aziendale e libera professione
- Finanza e risk management
- Management
- Marketing per il Made in Italy
Titoli di ammissione
Presupposto per l'ammissione alla prevalutazione dei requisiti di accesso è una laurea del primo ciclo coerente con gli ambiti disciplinari del corso di Laurea Magistrale scelto.
In particolare, possono presentare la domanda di ammissione coloro che hanno conseguito una laurea di primo livello, i laureandi che intendono laurearsi entro il 31 dicembre 2025, i titolari di diploma universitario di durata triennale, i titolari di laurea quadriennale e coloro che sono in possesso di laurea specialistica/magistrale.
L’ammissione dei possessori di titoli conseguiti all’estero sarà subordinata alla validità della documentazione presentata, come previsto dalla normativa vigente e dalle disposizioni M.U.R "Norme per l’accesso degli studenti stranieri ai corsi universitari”. Indicazioni specifiche per chi ha ottenuto un titolo di studio all'estero si trovano nelle pagine del sito dedicate all'ammissione degli studenti internazionali.
Consulenza aziendale e libera professione, Management, Finanza e risk management
COME ISCRIVERSI
Nell'avviso per l'ammissione sono specificati:
- requisiti di ammissione
- prevalutazione requisiti curriculari minimi d'accesso
- modalità di domanda prevalutazione/ammissione online
- test di ammissione, valutazione e pubblicazione esiti
- indicazioni per i candidati con disabilità o DSA
- modalità di immatricolazione
PROVA DI AMMISSIONE
Corsi di laurea magistrale in Consulenza aziendale e libera professione, Management, Finanza e risk management
2 luglio 2025 - prima edizione
24 settembre 2025 - seconda edizione
I documenti da allegare alla domanda di prevalutazione sono scaricabili dalla pagina del bando.
Analytics and data science for economics and management
COME ISCRIVERSI
Nell'avviso per l'ammissione sono specificati:
- requisiti di ammissione
- prevalutazione requisiti curriculari minimi d'accesso
- modalità di domanda prevalutazione/ammissione online
- colloquio di ammissione, valutazione e pubblicazione esiti
- indicazioni per i candidati con disabilità o DSA
- modalità di immatricolazione
PROVA DI AMMISSIONE
Corso di laurea magistrale in Analytics and data science for economics and management
10 luglio 2025 - prima edizione
26 settembre 2025 - seconda edizione
Marketing per il Made in Italy
COME ISCRIVERSI
Nell'avviso per l'ammissione sono specificati:
- requisiti di ammissione
- prevalutazione requisiti curriculari minimi d'accesso
- modalità di domanda prevalutazione/ammissione online
- test di ammissione, valutazione e pubblicazione esiti
- indicazioni per i candidati con disabilità o DSA
- modalità di immatricolazione
PROVA DI AMMISSIONE
Marketing per il Made in Italy
2 luglio 2025 - prima edizione
19 settembre 2025 - seconda edizione
Governo delle amministrazioni pubbliche
COME ISCRIVERSI
Nell'avviso per l'ammissione sono specificati:
- requisiti di ammissione
- prevalutazione requisiti curriculari minimi d'accesso
- modalità di domanda prevalutazione/ammissione online
- colloquio di ammissione, valutazione e pubblicazione esiti
- indicazioni per i candidati con disabilità o DSA
- modalità di immatricolazione
PROVA DI AMMISSIONE
Corso di laurea magistrale in Governo delle amministrazioni pubbliche
12 settembre 2024 - prima edizione
24 ottobre 2024 - seconda edizione