Salta al contenuto principale

OFA Sistemi agricoli sostenibili

Attribuzione degli OFA

Gli OFA - Obblighi formativi aggiuntivi sono attribuiti agli studenti, che si immatricolano al Corso di studio in Sistemi Agricoli Sostenibili dell'Università di Brescia, ma che nella prova attitudinale TOLC-AV hanno ottenuto un punteggio inferiore a 15/50 (esclusi i quesiti relativi alla conoscenza della lingua Inglese). 

Gli OFA verranno attribuiti nell’area di Chimica e Biologia e/o nell’area di Matematica e Fisica secondo il seguente criterio: 

  • se il punteggio totale conseguito nella sezione di Biologia (8 quesiti) e nella sezione di Chimica (8 quesiti) è inferiore a 6 punti (su 16 punti disponibili) vengono attribuiti gli OFA - Obblighi formativi aggiuntivi -  in Biologia e Chimica;
     
  • se il punteggio totale conseguito nella sezione di Matematica (8 quesiti) e nella sezione di Fisica (8 quesiti) è inferiore a 6 punti (su 16 punti disponibili) vengono attribuiti gli OFA - Obblighi formativi aggiuntivi - in Matematica e Fisica;
     
  • se il punteggio è inferiore a 6 punti sia nelle aree di Biologia e Chimica, sia nelle aree di Matematica e Fisica, gli OFA verranno attribuiti in entrambe le aree;
     
  • se il punteggio è maggiore o uguale a 6 punti in entrambe le aree, pur essendo complessivamente inferiore a 15/50, gli OFA verranno attribuiti solo nell’area di Biologia e Chimica.

Gli OFA sono parimenti attribuiti agli studenti che non hanno sostenuto il test TOLC-AV e vanno assolti sia nelle aree di Biologia e Chimica, sia nelle aree di Matematica e Fisica.

Modalità di assolvimento OFA

Per assolvere gli OFA lo studente dovrà seguire, con obbligo di frequenza di almeno il 75% delle lezioni, un percorso di rafforzamento delle conoscenze di base, nell’area di Biologia e Chimica e/o nell’area di Matematica e Fisica, in base ai criteri di attribuzione degli OFA.

Tale percorso verrà erogato all’inizio del periodi di lezione del primo semestre.

Gli studenti che non raggiungeranno il 75% della frequenza potranno assolvere gli OFA sulla base dei seguenti criteri:

  • OFA attribuiti nelle aree di Biologia e Chimica: lo studente deve sostenere con esito positivo l’esame di Chimica generale e inorganica o di uno dei due moduli del Corso di Biologia e Biodiversità Vegetale e Animale;
  • OFA attribuiti nelle aree di Matematica e Fisica: lo studente deve sostenere con esito positivo l’esame di Matematica o di Fisica;
  • OFA attribuiti sia nelle aree di Biologia e Chimica che nelle aree di Matematica e Fisica: lo studente deve sostenere con esito positivo l’esame di Chimica generale e inorganica o di uno dei due moduli del Corso di Biologia e Biodiversità Vegetale e Animale e l’esame di Matematica o di Fisica.

Qualora lo studente non assolva gli OFA entro il primo anno di corso, potrà iscriversi al secondo anno di corso ma non potrà sostenere gli esami del secondo anno fino all’assolvimento degli OFA mediante superamento degli esami indicati per le aree di riferimento. 

Precorsi

Gli studenti e le studentesse del primo anno del corso di Laurea in Sistemi Agricoli Sostenibili possono frequentare i PRECORSI per il rafforzamento delle conoscenze di base nelle aree di Biologia, Chimica, Matematica e Fisica.
 
La frequenza dei precorsi è aperta a tutti gli studenti e le studentesse del primo anno e fortemente raccomandata per coloro che pensano di avere necessità di un supporto alla preparazione delle suddette materie, per comprendere in maniera ottimale fin da subito i contenuti dei corsi ufficiali. 

La frequenza dei precorsi servirà anche all’assolvimento degli OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi) per coloro a cui sono stati assegnati a seguito del risultato della prova TOLC-AV (come stabilito dal Regolamento per l'ammissione al Corso di laurea in Sistemi Agricoli Sostenibili)

Corso introduttivo alla Fisica

Corso introduttivo alla Matematica

Elementi di chimica per le scienze agrarie

Elementi di biologia per scienze agrarie

Ultimo aggiornamento il: