
CIMEA (Centro di Informazione sulla Mobilità e le Equivalenze Accademiche), centro italiano ufficiale della rete ENIC/NARIC, ha attivato il portale Diplome dedicato ai candidati in possesso di titolo di studio estero che intendono chiedere il riconoscimento in Italia.
In base al sistema formativo a cui appartiene il titolo di studio estero, i candidati possono disporre dell'Attestato di Corrispondenza ARDI scaricabile gratuitamente online oppure chiedere a CIMEA il rilascio dell'Attestato di verifica e / o dell'Attestato di comparabilità a seguito dell'esame dei documenti inerenti la qualifica conseguita e sostenendo i costi previsti.
L'Attestato di Corrispondenza ARDI fornisce informazioni generali sulla natura e i diritti accademici connessi alla qualifica nel sistema formativo estero: non è richiesto dal nostro Ateneo ai fini dell'immatricolazione.
L'Attestato di verifica e l'Attestato di comparabilità possono invece essere presentati all'ufficio Ammissione studenti internazionali allo scopo di ottenere il perfezionamento dell'immatricolazione:
- l'Attestato di verifica viene accettato in alternativa alla legalizzazione del titolo estero
- l'Attestato di comparabilità sostituisce la Dichiarazione di valore emessa dalle Rappresentanze diplomatiche italiane
Richiesta degli attestati a CIMEA
Gli interessati possono chiedere l'Attestato di verifica e/o l'Attestato di comparabilità direttamente al CIMEA, utilizzando la piattaforma Diplome in lingua Inglese.
I costi del servizio sono indicati nella piattaforma.
Gli studenti interessati ad accedere ai corsi dell'Università degli studi di Brescia possono creare il proprio account per poi gestire in totale autonomia la procedura.
Il servizio online CIMEA accetta fino a 200 richieste al giorno e 1400 richieste settimanali. Inoltre viene sospeso nei seguenti periodi
- dal 17 al 27 aprile 2025 (inclusi)
- dal 10 al 20 agosto 2025 (inclusi)