
In questa sezione viene mostrata la vetrina dei progetti di ricerca dell'Ateneo che hanno ricevuto finanziamento in ambito nazionale ed internazionale in risposta a bandi competitivi.
REACH – Ricerca per un Equo Accesso ed una continuità di Cura per i pazienti con HIV delle comunità remote
Bando/ente finanziatore: AICS
Ruolo: Coordinatore
Data inizio:
- Data fine:
Ambito: Internazionale
Dipartimento: Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali
Responsabile di progetto: Prof. Francesco Castelli
REEValue - Renewable Energy and Energy Efficiency in the Value Chain
Bando/ente finanziatore: LIFE 2022
Ruolo: Partner
Data inizio:
- Data fine:
Ambito: Internazionale
Dipartimento: Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
Responsabile di progetto: Prof. Simone Zanoni
Robotics for Inspection: Linea Robotica di ispezione, modulare e flessibile, per modelli produttivi emergenti nel settore farmaceutico, a bassa e bassissima capacità oraria e necessità di tracciamento a livello di singolo contenitore primario (ROBIN.AI)
Bando/ente finanziatore: MIMIT - Accordi per l'innovazione
Ruolo: Partner
Data inizio: - Data fine: Non indicato
Ambito: Nazionale
Dipartimento: Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
Responsabile di progetto: prof. Rodolfo Faglia
SCAR: a Privacy enHAnced SEcurity framework (SCARPHASE)
Bando/ente finanziatore: Progetto SERICS - “Infrastructure Security” - Spoke 7 - Politecnico di Torino - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” – Investimento 1.3
Ruolo: Unico proponente
Data inizio: - Data fine: Non indicato
Ambito: Nazionale
Dipartimento: Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Responsabile di progetto: prof. Francesco Gringoli
Sustainable Approaches For Earthquake Resistant_ Rehabilitation solutions for BUILT environment (SAFER-REBUILT)
Bando/ente finanziatore: Bando a cascata RETURN Università degli Studi di Bari Aldo Moro Spoke VS3
Ruolo: Partner
Data inizio: - Data fine: Non indicato
Dipartimento: Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
Responsabile di progetto: Prof. Giovanni Plizzari
Sustainable Urban areas by Nature-based solutions implementation to mitigate climate impacts and achieve a Resilient, Innovative and Smart Environment (SUNRISE)
Bando/ente finanziatore: RETURN Spoke 5 Bando a cascata Università degli Studi di Napoli Federico II
Ruolo: Partner
Data inizio: - Data fine: Non indicato
Ambito: Nazionale
Dipartimento: Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
Responsabile di progetto: Prof.ssa Giovanna Grossi
Sviluppo di un modello multi-cellulare organotipico 3D per l’analisi della disfunzione del tessuto adiposo nelle malattie metaboliche
Bando/ente finanziatore: Fondazione UNIBS - Bando 2024
Ruolo: Unico proponente
Data inizio: - Data fine: Non indicato
Ambito: Nazionale
Dipartimento: Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Responsabile di progetto: dott.ssa Elisabetta Grillo
Targeting VEGFR2 pathway through the modulation of GLS2 in melanoma cells
Bando/ente finanziatore: AIRC - Borse di studio Italy- Pre-doc 2023
Ruolo: Unico proponente
Data inizio: - Data fine: Non indicato
Ambito: Nazionale
Dipartimento: Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Responsabile di progetto: dott.ssa Anna Gogna
Tech4lib – Low-energy technologies for circular economy of spent lithium-ions batteries based on enhanced microwave effects
TOPCSP - Towards Competitive, Reliable, Safe and Sustainable Concentrated Solar Power (CSP) Plants
Bando/ente finanziatore: HORIZON-MSCA-2021-DN-01-01
Ruolo: Partner
Data inizio:
- Data fine:
Ambito: Internazionale
Dipartimento: Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
Responsabile di progetto: Prof. Poalo Iora
Transformation of Black and White Steel Slags from Electric Arc Furnaces into Functional Fillers for Virgin and REcycled Rubber Composites (SAFE)
Bando/ente finanziatore: Fondazione Cariplo - Bando "Giovani Ricercatori"
Ruolo: Unico proponente
Data inizio: - Data fine: Non indicato
Dipartimento: Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
Responsabile di progetto: dott.ssa Anna Gobetti
Unravelling the mechanisms of drug resistance in Diabetic Retinopathy: translational implications
Valorization of by-products from the extraction of olive and other vegetable oils in light of Circular Economy: obtaining useful biologically active substances from low-value organic products
Bando/ente finanziatore: MSCA4Ukraine
Ruolo: Unico proponente
Data inizio:
- Data fine:
Ambito: Internazionale
Dipartimento: Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Responsabile di progetto: Dott. Gregorio Peron
Verso un’efficace istituzionalizzazione della sostenibilità nei Comuni Italiani: fattori di successo e nuovi modelli di pianificazione strategica
Bando/ente finanziatore: Fondazione UNIBS - Bando 2024
Ruolo: Unico proponente
Data inizio: - Data fine: Non indicato
Ambito: Nazionale
Dipartimento: Dipartimento di Economia e Management
Responsabile di progetto: dott.ssa Elisa Mori
VIPPSTAR - Visually Impaired children and adolescents: bridging the gap with Personalized Prevention Strategies, Tools, Approaches, and Resources
Bando/ente finanziatore: HORIZON-HLTH-2024-STAYHLTH-01-02-two-stage
Ruolo: Coordinatore
Data inizio:
- Data fine:
Ambito: Internazionale
Dipartimento: Dipartimento di Economia e Management, Dipartimento di Giurisprudenza, Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale, Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali, Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica
Responsabile di progetto: Prof.ssa Elisa Fazzi
β-galactosylceramidase as a prooncogenic enzyme in paediatric medulloblastoma: novel therapeutic perspectives (βeta)
Bando/ente finanziatore: Fondazione Berlucchi - Bando Berlucchi for Brescia Programme Call 2024
Ruolo: Unico proponente
Data inizio:
- Data fine:
Ambito: Nazionale
Dipartimento: Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Responsabile di progetto: dott. Luca Mignani
Paginazione
Navigazione.