Il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia è a numero programmato a livello locale, erogato in lingua italiana.
Per l’anno 2022-2023 sono disponibili 80 posti
Per accedere al corso è richiesto il TOLC-F come test d’ingresso, a carattere selettivo.
COS'È IL TOLC-F
Il TOLC è l’acronimo di Test OnLine CISIA.
È un test a carattere selettivo per chi vuole iscriversi al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia è finalizzato a verificare l’adeguatezza della preparazione iniziale e alla formulazione di una graduatoria generale di merito.
Si può sostenere il TOLC-F in tutti gli Atenei aderenti al CISIA in diverse sessioni anticipate (marzo – luglio per UniBs) e nelle sessioni definitive di agosto-settembre.
Per il proseguire dell’emergenza pandemica, per il 2022 il TOLC verrà erogato dall’Università degli Studi di Brescia prevalentemente nella versione [email protected] CASA, uno strumento che consente agli aspiranti studenti universitari di sostenere il test direttamente da casa.
Inoltre, per venire incontro agli studenti che ritenessero di avere difficoltà tecniche nel sostenere il [email protected] CASA, l’Ateneo organizza due prove in sede per un numero limitato di studenti rispettivamente nei mesi di luglio e di settembre.
Presso l’Università degli Studi di Brescia sono previsti:
TOLC-F sessioni anticipate da marzo a luglio 2022
Possono partecipare al TOLC-F anticipato non solo gli studenti in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo, ma anche gli studenti frequentanti gli ultimi due anni delle superiori (IV e V anno).
TOLC-F sessioni di agosto-settembre 2022
Queste prove sono destinate SOLO agli studenti in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo.
CALENDARIO TOLC
Prove attitudinali anticipate fino a luglio*
[email protected] CASA
Giorno | Appello |
---|---|
Giovedì 10 marzo 2022 | 14.30 |
Venerdì 25 marzo 2022 | 14.30 |
Martedì 12 aprile 2022 | 14.30 |
Venerdì 29 aprile 2022 | 14.30 |
Martedì 10 maggio 2022 | 14.30 |
Martedì 17 maggio 2022 | 14.30 |
Giovedì 26 maggio 2022 | 14.30 |
Martedì 19 luglio 2022 | 9.00 - 10.30 - 14.30 |
TOLC in sede
Giorno | Appello |
---|---|
Mercoledì 20 luglio 2022 | 9.00 |
Le iscrizioni per i test erogati ad aprile e maggio saranno aperte a partire dal 15 marzo 2022, per i test erogati in luglio, agosto e settembre a partire dal 1 giugno 2022.
Prove attitudinali di agosto-settembre*
[email protected] CASA
Giorno | Appello |
---|---|
Venerdì 26 agosto 2022 | 9.00 - 14.30 |
Giovedì 1 settembre 2022 | 9.00 - 14.30 |
Venerdì 2 settembre 2022 | 9.00 - 14.30 |
Mercoledì 7 settembre 2022 | 9.00 - 14.30 |
Venerdì 9 settembre 2022 | 9.00 - 14.30 |
TOLC in sede
Giorno | Appello |
---|---|
Martedì 13 settembre 2022 | 9.00 |
*L’assegnazione ad un turno avviene a seguito del riempimento del turno precedente.
SVOLGIMENTO DELLA PROVA
Il TOLC-F si compone di 50 quesiti a scelta multipla (solo una risposta è corretta), ed il tempo a disposizione per lo svolgimento della prova è di 72 minuti, così suddiviso:
SEZIONI |
NUMERO DI QUESITI |
TEMPO |
---|---|---|
MATEMATICA |
7 QUESITI |
12 MINUTI |
FISICA |
7 QUESITI |
12 MINUTI |
BIOLOGIA |
15 QUESITI |
20 MINUTI |
CHIMICA |
15 QUESITI |
20 MINUTI |
LOGICA |
6 QUESITI |
8 MINUTI |
TOTALE |
50 QUESITI |
72 MINUTI |
Il risultato di ogni TOLC-F è determinato dal numero di risposte esatte, sbagliate e non date che determinano un punteggio assoluto.
Risposte |
Punteggio |
---|---|
Corretta |
1 |
Non data |
0 |
Errata |
-0,25 |
Il TOLC-F si completa con un ulteriore sezione relativa a quesiti di INGLESE.
SEZIONE |
NUMERO DI QUESITI |
TEMPO |
---|---|---|
INGLESE |
30 QUESITI |
15 MINUTI |
Il test di INGLESE è obbligatorio per coloro che non possono presentare all’atto dell’iscrizione un certificato/attestato di conoscenza della lingua inglese di livello almeno B1
Il punteggio del test di INGLESE non viene conteggiato per elaborare la graduatoria di merito.
ESITO DELLA PROVA
Al termine della prova lo studente ha la possibilità di vedere immediatamente a video il dato di sintesi della prova sostenuta, il punteggio per ogni sezione e il punteggio totale espresso in termini assoluti. La visione a video dei risultati conferma l’avvenuto salvataggio con successo dei dati e delle risposte date da ciascuno studente. Dopo 48 ore, CISIA rende disponibile nell’account personale il certificato della prova con il riepilogo dei punteggi.
Ai fini dell’AMMISSIONE al corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Farmacia il candidato deve inscriversi ai Bandi che saranno pubblicati sul sito di Ateneo per accedere alla graduatoria.
Posti disponibili UNIBS BANDO I edizione
|
PUNTEGGIO MINIMO TOLC-F |
Contingente
|
---|---|---|
n. 30 posti |
30/50 |
riservati a candidati italiani, comunitari ed extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia |
- I primi 30 candidati della graduatoria possono immatricolarsi direttamente a partire indicativamente dalla fine di luglio
- Chi supera il TOLC-F (punteggio≥ 30) ma non è tra i primi 30 può iscriversi alla successiva selezione (Bando II edizione) per l’ammissione mantenendo il punteggio precedentemente acquisito o rifacendo il test
- Chi non supera il TOLC-F nelle sessioni anticipate, può risostenerlo nella sessione di agosto-settembre.
Posti disponibili UNIBS BANDO II edizione |
PUNTEGGIO MINIMO TOLC-F |
Contingente
|
---|---|---|
n. 48 posti
oltre agli eventuali posti rimasti vacanti nell’ambito della selezione - I edizione |
10/50 |
riservati a candidati italiani, comunitari ed extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia |
n. 2 posti * |
riservati a cittadini non-UE residenti all’estero (contingente degli studenti internazionali), in possesso di un titolo di studio equipollente |
*Qualora i n. 2 posti messi a disposizione degli studenti stranieri residenti all’estero non venissero utilizzati nella seconda edizione, anche a seguito di procedure di riassegnazione previste dal Ministero dell’Università, saranno messi a disposizione della graduatoria – seconda edizione – del contingente comunitari ed equiparati.
- I primi 48 candidati della graduatoria possono immatricolarsi direttamente a partire indicativamente dalla metà di settembre
- Chi supera il TOLC-F (punteggio≥ 10) ma non è tra i primi 48 può attendere gli scorrimenti di graduatoria che proseguiranno fino alla data prevista dal bando II edizione
OFA (OBBLIGHI FORMATIVI AGGIUNTIVI) IN BIOLOGIA E CHIMICA
Se il candidato dichiarato vincitore, nel test TOLC-F non ha raggiunto i punteggi minimi richiesti per gli argomenti di Biologia e Chimica sarà gravato da OFA.
Soglia di superamento dell’area:
BIOLOGIA |
6/15 |
CHIMICA |
6/15 |

IMMATRICOLAZIONE
Riferimenti e contatti
Responsabile TOLC di sede
[email protected]
U.O.C. Immatricolazioni certificazioni e tasse
[email protected]