Salta al contenuto principale

Commissione Genere

Il Gender Equality Plan (GEP) 2022-2024, redatto dal gruppo di lavoro appositamente costituito (GEP Team) e approvato con delibera del Senato Accademico del 27 Aprile 2022, n. 90, ha previsto tra le sue azioni la necessità di una vera e propria  Commissione Genere dell’Università degli Studi di Brescia, il cui obiettivo è dare attuazione al GEP in raccordo con le competenze specifiche del Comitato Unico di Garanzia (CUG), tra cui l’elaborazione del Bilancio di Genere, offrendo supporto all’integrazione funzionale tra i due organismi. La prima Commissione Genere 2022-2024 è stata nominata con Decreto Rettorale del 16 settembre 2022, n. 832. A seguito dell’emanazione del Regolamento per la disciplina della Commissione Genere di Ateneo con Decreto Rettorale del 25 ottobre 2024, n. 1031, e al termine del mandato triennale delle componenti della prima Commissione, è stata costituita la Commissione Genere 2025-2027, con Decreto Rettorale del 17 dicembre 2024, n. 1221, in andamento con il Gender Equality Plan 2025-2027

La Commissione Genere è composta da 12 componenti di cui 7 rappresentanti del personale docente e ricercatore; 3 rappresentanti del personale tecnico-amministrativo e 2 rappresentanti del corpo studentesco. Tra di loro, il/la Presidente ha funzioni di referente per le politiche di genere con il compito di coordinare dal punto di vista strategico e operativo le azioni individuate dall’Ateneo e di fornire gli elementi per valutare lo stato di attuazione delle azioni pianificate dal GEP in merito alla parità di genere nelle varie aree e componenti della comunità universitaria. Il costante impegno è dedicato alla realizzazione di tutte le iniziative necessarie per il pieno raggiungimento degli obiettivi prefissati, anche nell’ottica di una sempre maggiore sensibilità dell’intera comunità accademica verso il tema dell’equità di genere.

Composizione

  • Prof.ssa Vezzoli Marika (in rappresentanza del personale docente) - Presidente
  • Prof. Ripamonti Enrico (in rappresentanza del personale docente) - Vicepresidente
  • Sig.ra Agueli Rossella (in rappresentanza del corpo studentesco) 
  • Dott.ssa Baldissera Annalisa (in rappresentanza del personale ricercatore) 
  • Prof.ssa Bannò Mariasole (in rappresentanza del personale docente) 
  • Sig. Baisini Wade Giovanni (in rappresentanza del corpo studentesco) 
  • Sig.ra Beatrice Assunta (in rappresentanza del personale tecnico-amministrativo) 
  • Prof. Motta Paolo Carlo (in rappresentanza del personale docente) 
  • Prof.ssa Pasotti Anita (in rappresentanza del personale docente) 
  • Dott.ssa Piovani Giovanna (in rappresentanza personale ricercatore) 
  • Dott.ssa Svanera Stefania (in rappresentanza del personale tecnico-amministrativo) 
  • Dott.ssa Tabaglio Michela (in rappresentanza del personale tecnico-amministrativo) 

Regolamento per la disciplina della Commissione Genere di Ateneo

Rinnovo dei e delle componenti della Commissione Genere di Ateneo per il triennio 2025-2027

Si comunica che, con Decreto Rettorale del 31 ottobre, n. 1056, è stata indetta la procedura per il rinnovo dei e delle componenti della Commissione Genere di Ateneo per il triennio 2025-2027 ed è aperta la raccolta delle candidature. 

Le domande dovranno essere inviate trasmettendo il modulo allegato insieme al proprio curriculum vitae e ad una lettera motivazionale, dalla propria mail istituzionale ([email protected]), ad [email protected] e in copia conoscenza anche a [email protected] entro le ore 12:00 del giorno 13 novembre 2024

Si precisa inoltre che tutti e tutte i/le componenti, devono essere in servizio con periodo residuo non inferiore alla durata del mandato di tre anni.

Per eventuali ulteriori informazioni, rivolgersi a Chiara Zaniboni ([email protected] - U.A.F.S. Organizzazione e Sviluppo del personale).

Ultimo aggiornamento il: