Catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo
Il catalogo del Sistema Bibliotecario di Ateneo registra ed espone le monografie ed i periodici in formato cartaceo posseduti dalle biblioteche dell'Università degli Studi di Brescia.
Attraverso la ricerca (semplice o avanzata) è possibile verificare se un'opera è posseduta, la sua collocazione, se è disponibile e a quali condizioni (prestito o consultazione). Nel caso dei periodici viene indicata anche la consistenza, cioè le annate e i fascicoli effettivamente posseduti. Autenticandosi mediante le proprie credenziali istituzionali (o quelle rilasciate dalle biblioteche per gli utenti esterni), si possono richiedere in prestito o in consultazione i volumi individuati oppure prenotarli se al momento non sono disponibili o sono collocati nei depositi.
Con le medesime credenziali si accede all'area personale, in cui è possibile – oltre ad effettuare richieste, prenotazioni, proroghe – controllare i prestiti e le consultazioni in corso, le relative scadenze, le richieste in attesa di essere evase, creare bibliografie e salvare ricerche.
Un'apposita sezione sulla home page del catalogo mette in evidenza gli ultimi arrivi e i nuovi acquisti.
Il catalogo è accessibile anche da dispositivi mobili utilizzando l'app UniBS Library, scaricabile gratuitamente dai link qui sotto (iOS e Android).
Altri cataloghi
Il Sistema Bibliotecario di Ateneo partecipa ad alcuni grandi progetti di cooperazione a livello nazionale e regionale.
L'intero catalogo del patrimonio cartaceo è presente nell'OPAC SBN, il catalogo collettivo del Servizio Bibliotecario Nazionale.
I periodici sono registrati anche in ACNP (Archivio Collettivo Nazionale dei Periodici), gestito dall'Università di Bologna e dal CNR.
La Biblioteca di Medicina aderisce a SBBL (Sistema Bibliotecario Biomedico Lombardo). SBBL offre servizi di Document Delivery e consultazione di banche dati e periodici elettronici di ambito medico.
UniBS Discovery
UniBS Discovery, basato su tecnologia EDS di EBSCO, è il discovery tool adottato dall’Università degli Studi di Brescia per consentire la ricerca integrata di tutte le risorse cartacee e digitali.
Ricerca nel discovery tool
La ricerca interroga un vasto archivio che comprende quasi tutte le risorse disponibili presso le nostre biblioteche (catalogo del posseduto, banche dati, periodici elettronici, e-book). Alcune risorse non sono interrogabili dal discovery tool, pertanto in questi casi è necessario effettuare ricerche separate, direttamente sui relativi siti (un elenco di queste risorse viene riportato in calce alla pagina).
Il discovery tool presenta due diverse maschere di ricerca: quella di base e quella avanzata con più campi di ricerca. I risultati della ricerca, ordinati per rilevanza, sono poi ulteriormente filtrabili.
Per ogni risultato vengono mostrate le diverse possibilità di accesso: per le risorse cartacee, link al catalogo del posseduto; per le risorse elettroniche, link al record o al full text in alcune banche dati e Full Text Finder (il link resolver integrato nel discovery tool). Quando la risorsa non è disponibile presso le nostre raccolte, Full Text Finder propone un modulo per inoltrare una richiesta ai servizi interbibliotecari (Richiedi una copia alla biblioteca).
Trova e-book ed e-journal (Publication Finder)
Attraverso questa specifica interfaccia è possibile cercare (per titolo o ISSN/ISBN) specificamente le pubblicazioni in formato elettronico (e-book e periodici elettronici) presenti nelle nostre collezioni. I risultati della ricerca, ordinati per rilevanza, sono anche in questo caso ulteriormente filtrabili. Per ogni risultato vengono mostrate le diverse possibilità di accesso al testo completo, con i relativi link.
A partire dalla homepage, si segnala la possibilità di ricercare per nome, database e argomenti.
Si consiglia di effettuare sempre la ricerca di e-book e periodici elettronici tramite questa specifica interfaccia e non attraverso il discovery tool.
Accesso
UniBS Discovery può essere utilizzato sia all’interno della rete universitaria, sia all’esterno. In caso di connessione off-campus, la ricerca e la consultazione delle risorse free/open access sono consentite a tutti; la consultazione delle risorse sottoscritte dal Sistema Bibliotecario di Ateneo è invece riservata agli utenti istituzionali, cui è richiesto di autenticarsi su EZproxy all’apertura del Discovery oppure prima di accedere alle risorse.
Per l’utilizzo su dispositivi mobili è possibile scaricare gratuitamente l'app EBSCO Mobile (iOS e Android), partendo dal link riportato qui sotto.
Biblioteca digitale
Tel. +390302989477
[email protected]