Salta al contenuto principale

Riconoscimento della carriera pregressa - Ingegneria

Scopri come richiedere il riconoscimento della carriera pregressa per i corsi afferenti ai Dipartimenti di Ingegneria: la domanda deve essere presentata contestualmente alla fase di immatricolazione o al rinnovo dell'iscrizione.

La convalida degli esami sostenuti nella carriera pregressa è deliberata dal Consiglio di Corso di Studio Aggregato (CCSA) competente, senza che lo studente debba presentare alcuna specifica richiesta scritta. 

Per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Ingegneria edile-architettura il riconoscimento degli esami sostenuti e dei cfu acquisiti nella carriera pregressa lo studente deve attenersi a quanto indicato dal bando per il trasferimento. 

La convalida degli esami sostenuti nella carriera pregressa è deliberata dal Consiglio di Corso di Studio Aggregato (CCSA) competente esclusivamente su richiesta dello studente, da presentarsi attraverso la propria area riservata sul portale Esse3, seguendo il percorso:
Segreteria > Carriera > Domanda riconoscimento crediti in carriera.

La procedura prevede l’inserimento, da parte dello studente, degli esami da convalidare con i relativi dati. È inoltre possibile allegare l’autocertificazione degli esami superati e, se disponibili, i programmi degli insegnamenti.

A seguito della presa in carico della richiesta, lo studente riceverà una e-mail automatica di conferma e gli verrà addebitato l'importo dell'imposta di bollo previsto per la domanda. 

L’iter si conclude con il caricamento della delibera da parte della Segreteria nell’area riservata dello studente, il quale riceverà notifica tramite e-mail automatica.

In caso di esito positivo, gli insegnamenti riconosciuti verranno registrati nel libretto universitario.

Si ricorda che, qualora un esame risulti riconosciuto solo parzialmente, sarà responsabilità dello studente contattare il docente titolare dell’attività didattica, trasmettendogli copia della delibera e concordando direttamente le modalità di completamento dell’esame.

 

Lo studente è tenuto a presentare preliminarmente la carriera oggetto di abbreviazione all’Ufficio competente Ammissione Studenti Internazionali, il quale provvederà a verificarne la correttezza, la completezza e la veridicità della documentazione presentata.

Solo a seguito dell’esito positivo di tale verifica, lo studente potrà inserire richiesta di abbreviazione di carriera attraverso la propria area riservata sul portale Esse3, seguendo il percorso:
Segreteria > Carriera > Domanda riconoscimento crediti in carriera.

La procedura prevede l’inserimento, da parte dello studente, degli esami da convalidare con i relativi dati. È inoltre possibile allegare l’autocertificazione degli esami superati e i programmi degli insegnamenti.

A seguito della presa in carico della richiesta, lo studente riceverà una e-mail automatica di conferma e gli verrà addebitato l'importo dell'imposta di bollo previsto per la domanda. 

L’iter si conclude con il caricamento della delibera da parte della Segreteria nell’area riservata dello studente, il quale riceverà notifica tramite e-mail automatica.

In caso di esito positivo, gli insegnamenti riconosciuti verranno registrati nel libretto universitario.

Si ricorda che, qualora un esame risulti riconosciuto solo parzialmente, sarà responsabilità dello studente contattare il docente titolare dell’attività didattica, trasmettendogli copia della delibera e concordando direttamente le modalità di completamento dell’esame.

Riferimenti e contatti

U.O.C.C. Segreterie Studenti
Gestione delle carriere
Via S. Faustino, 74/b - 25122 Brescia

Ultimo aggiornamento il: