Al Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e Matematica afferisce il Dottorato di ricerca in Ingegneria civile, ambientale, della cooperazione internazionale e di matematica (DICACIM).
Nato nel 2012 dalla fusione di corsi di dottorato pre-esistenti, il DICACIM è ora organizzato in sei curricula che approfondiscono le principali tematiche di ricerca del DICATAM con un approccio scientifico interdisciplinare.
Coordinatore: prof. Marco Pilotti
Referente operativo del corso di dottorato: prof.ssa Marta Maria Sesana
I sei curricula
Analisi e gestione dei rischi naturali (referente prof. Roberto Ranzi, operativo prof. Massimo Tomirotti)
Metodi e Modelli Matematici per l'Ingegneria (referente prof. Paolo Secchi, operativo prof. Hynek Kovarik)
Metodologie e tecniche appropriate nella cooperazione internazionale allo sviluppo (referente e operativo prof.ssa Sabrina Sorlini)
Pianificazione Urbanistica e Mobilità (referente prof.ssa Michela Tiboni, operativo prof.ssa Michèle Pezzagno)
Recupero di edifici storici e contemporanei (referente prof. Giovanni Plizzari, operativo prof. Fausto Minelli)
Tecnologie e processi per l'ambiente e l’agricoltura a partire dal XXXVII ciclo (referente prof. Giorgio Bertanza, operativo prof. Stefano Barontini)