
Gli studenti delle scuole superiori possono svolgere Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento nelle strutture e nei laboratori universitari.
Nella sezione "Documentazione utile" sono pubblicate le proposte per l'anno accademico 2024-2025.
Gli Istituti scolastici interessati potranno prendere contatto direttamente con i docenti responsabili dei progetti.
Procedura di attivazione
L'attivazione prevede:
- la stipula di una convenzione tra la scuola, in qualità di soggetto promotore e l'università, in qualità di soggetto ospitante;
- la stesura di un progetto formativo per ogni studente, che indichi obiettivi, attività e modalità di svolgimento del percorso.
Nella sezione "Documentazione utile" sono disponibili i nuovi modelli di convenzione e progetto formativo che, debitamente compilati e firmati, dovranno essere trasmessi all'Università tramite PEC, [email protected], utilizzando l'indirizzo di posta certificata della scuola, almeno 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del PCTO.
Alla U.O.C. Orientamento, scrivendo a [email protected], dovrà essere consegnata anche copia delle attestazioni della formazione ex art. 37 del D. lgs.81/08 e s.m.i. erogata agli studenti.
Il Percorso per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento sarà attivato soltanto dopo che la convenzione e il progetto formativo saranno stati correttamente compilati e firmati da tutti i soggetti interessati.