
ISCRIZIONI APERTE
Il progetto PrOMETEUS, finanziato con fondi PNRR, propone corsi di orientamento rivolti a studenti della scuola secondaria superiore con l’obiettivo di consentire loro di conoscere il contesto della formazione superiore, informarsi sulle diverse proposte formative, fare esperienza di didattica disciplinare attiva, autovalutarsi e consolidare le proprie conoscenze.
I corsi, come previsto dal DM 3 agosto 2022 n.934, avranno una durata di 15
ore ciascuno. Si terranno in orario scolastico e/o extrascolastico, principalmente in presenza nelle sedi universitarie e/o presso le scuole, con la possibilità di svolgerli per 1/3 a distanza (da concordare con il referente del corso).
NOVITA’:
- A partire dall’a.s 24/25 potranno partecipare ai corsi anche gli studenti delle classi Seconde.
- Il progetto durerà fino al 2026.
Si ricorda che ogni studente potrà essere iscritto ad un solo corso in un unico Ateneo negli ultimi 4 anni di Scuola Superiore e dovrà garantire la frequenza di almeno il 70% delle ore previste dal corso scelto.
Sarà erogato all'istituto scolastico un contributo pari a 50€ per ogni studente considerato frequentante.
Passaggi da seguire per aderire:
- Individuare un unico referente per istituto scolastico.
- Prendere visione delle proposte pubblicate nella sezione “documenti”.
- Compilare il Modulo Google di Iscrizione--> Si invita a compilare il Modulo Google con tutti i dati richiesti e di verificarne la correttezza prima di procedere alla compilazione.
- Compilare il fac-simile della tabella con i dati degli studenti presente nella sezione “Documenti” ed inviarlo a [email protected]
- L'Ufficio Orientamento compila l'Accordo Scuola-Istituzione fornito dal MUR e lo invia all’indirizzo PEC dell’Istituto Scolastico. Il referente della scuola deve assicurarsi che l'Accordo venga firmato correttamente e reinviato all'Ufficio tramite PEC.
Si segnala che:
- Ogni modulo equivale ad un corso e tutte le informazioni richieste riguardano tale adesione.
- È necessario compilare in tutti i campi il modulo e la tabella riepilogativa.
- La corretta sottoscrizione dell'Accordo è vincolante per l’avvio dei corsi e per il successivo finanziamento.
- In caso di corsi laboratoriali dovrà essere mandata all'ufficio copia delle attestazioni della formazione sulla sicurezza (ex art. 37 del D. lgs.81/08 e s.m.i.) erogata agli studenti.
- L'Istituto Scolastico può riconoscere, a propria discrezione, la frequenza di un corso PNRR come PCTO, sulla base dell'attestato ministeriale di partecipazione che verrà fornito dall'Ufficio Orientamento. Per questo progetto, non si prevede l'iter burocratico dei PCTO.
Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile contattare l’ufficio orientamento all’indirizzo mail [email protected].
Documentazione
U.O.C. Orientamento
piazza del Mercato 17/A - 25121 Brescia
Infostudente
Numero verde 800663423