OBIETTIVI FORMATIVI
Gli errori congeniti dell’immunità sono condizioni generalmente rare che colpiscono dall’età neonatale all’età adulta, caratterizzate da suscettibilità ad infezioni, autoimmunità, malattie autoinfiammatorie, allergia, insufficienza midollare e/o tumori e, se non diagnosticati precocemente, possono essere fatali.
Attualmente si dispone di strumenti e tecniche diagnostiche che permettono di arrivare ad una diagnosi precoce e di intraprendere le strategie terapeutiche più efficaci per le singole condizioni attraverso l’utilizzo di molecole “vecchie” e “nuove” nella profilassi antiinfettiva, di farmaci biologici, immunoglobuline, trapianto di cellule staminali ematopoietiche e terapia genica. Il continuo avanzamento degli approcci terapeutici permette di garantire una prognosi e una qualità di vita sempre migliore per i soggetti affetti da queste malattie.
Il Master intende promuovere la conoscenza approfondita ed aggiornata di tali patologie così da raggiugere una competenza specialistica adeguata per la gestione clinico assistenziale dei pazienti, raggiungendo i seguenti obiettivi:
- competenza nell’approccio diagnostico, con approfondimento delle tecniche ad oggi disponibili;
- conoscenza e padronanza delle strategie terapeutiche, di volta in volta necessarie;
- capacità di gestione assistenziale globale del neonato/lattante/bambino/adulto con difetti congeniti dell’immunità;
- approccio multidisciplinare nella gestione del paziente e condivisione del percorso assistenziale con gli altri specialisti di cura.
TITOLI DI AMMISSIONE
Al Master potrà partecipare chi è in possesso della Laurea in Medicina e Chirurgia e di una delle seguenti Specializzazioni: Pediatria, Ematologia, Allergologia e Immunologia, Medicina Interna, Medicina di Base.
DURATA E SEDI
Le attività del Master avranno inizio a partire dal mese di marzo 2025 e termineranno nel mese di marzo 2027.
Le attività didattiche e pratiche si svolgeranno presso la Clinica Pediatrica dell’Università degli Studi di Brescia, ASST Spedali Civili di Brescia e altre sedi da concordare per l’attività di tirocinio.
FREQUENZA
La frequenza è obbligatoria per un monte ore non inferiore al 75%; tale percentuale è da applicare sia all’attività didattica frontale (in presenza e on line), sia al tirocinio obbligatorio.
SCHEDA DEL MASTER
Livello: Secondo
Referente: Prof. Raffaele Badolato - Professore Ordinario dell’Università degli Studi di Brescia.
Per procedere con l'iscrizione si invita a leggere con attenzione la procedura indicata nel Bando di iscrizione.
Le iscrizioni on line si chiuderanno alle ore 12.00 di lunedì 3 marzo 2025.
Importo master: € 3.516,00 (contributo di Iscrizione comprensivo di quota di iscrizione da € 3.500,00 e bollo virtuale da € 16,00) da versarsi in due rate (I rata da € 2.016,00 e II rata da € 1.500,00).
Non sono previste riduzioni della contribuzione in funzione del valore isee.
Per informazioni o problemi tecnici relativi all'iscrizione on line:
[email protected]
030 2988835 - 2988761
Per informazioni relative a didattica e lezioni:
[email protected]