Salta al contenuto principale

Master di II livello in "Farmacia dei servizi" a.a. 2024/2025

La scadenza del Bando di iscrizione è stata prorogata alle ore 12.00 del 28 febbraio 2025

OBIETTIVI FORMATIVI

Il Master si propone di fornire nozioni specifiche e aggiornate sulla farmacologia delle malattie acute e croniche di maggiore impatto nel SSN, allo scopo di generare professionisti competenti per ricoprire un ruolo socio-sanitario attivo nella Farmacia dei Servizi, con ruoli professionali e gestionali.

TITOLI DI AMMISSIONE

Per l’ammissione al Master è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli:

  • Laurea Magistrale in Farmacia
  • Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF)

PERIODO E MODALITA' DI SVOLGIMENTO

Le attività del Master avranno inizio nel mese di aprile 2025 e termineranno entro il mese di marzo 2026.

Il Master prevede lezioni on line asincrone, laboratori didattici e tirocini in presenza.

Il tirocinio sarà svolto in sedi esterne all’Ateneo, per le quali saranno stipulate apposite Convenzioni, a seguito dell’avvio del Master.

FREQUENZA

La frequenza alle lezioni è obbligatoria per un monte ore non inferiore al 75%.
Tale percentuale è da applicare sia all’attività didattica frontale (in presenza e on line) sia al tirocinio obbligatorio.

SCHEDA DEL MASTER

Livello: Secondo

Direttrice del Master: Prof.ssa Daniela Letizia Uberti - Professoressa Ordinaria, Università degli Studi di Brescia

Iscrizioni: per procedere con l'iscrizione si invita a leggere con attenzione la procedura indicata nel Bando di iscrizione.
Le iscrizioni on line si chiuderanno alle ore 12.00 di venerdì 28 febbraio 2025.

Importo master€ 3.016,00 (contributo di Iscrizione comprensivo di quota di iscrizione da € 3.000,00 e bollo virtuale da € 16,00) da versarsi in un'unica soluzione.
Non sono previste riduzioni della contribuzione in funzione del valore isee.

Riferimenti e contatti

Per informazioni o problemi tecnici relativi all'iscrizione on line:
[email protected]
030 2988835 - 2988761

Per informazioni relative a didattica e lezioni:
[email protected]

Ultimo aggiornamento il: