Salta al contenuto principale

Uno su cento: percorso di orientamento in Università

uno su cento

La prossima edizione per le classi V si terrà a novembre 2025.

“Uno su cento” offre agli studenti di IV e V superiore l’opportunità di mettersi alla prova nella vita universitaria attraverso un percorso di orientamento di due giorni nelle nostre sedi.

Se sarai tra gli studenti selezionati, potrai partecipare, affiancato da docenti e studenti tutor, a lezioni universitarie, visite guidate alle sedi dell'Università, incontri con professionisti, simulazioni delle prove di ammissione, seminari di orientamento ed altre attività di gruppo.

I percorsi si svolgono in due diversi periodi:

  • novembre per le classi V;
  • aprile per le classi IV;

e riguardano le seguenti aree disciplinari: Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Medicina (che comprende anche Odontoiatria e protesi dentaria, le Professioni sanitarie, Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie) e Agraria. Potrai scegliere una sola di queste aree.

Per il dettaglio dei Corsi di studio puoi fare riferimento al seguente link.

 

Requisiti e modalità di partecipazione

  • Possono partecipare gli studenti delle classi IV o V, che hanno conseguito nei primi 3 o 4 anni una media dei voti maggiore od uguale a 7.
  • Saranno selezionati, in base alla media, fino a 30 studenti per ogni area disciplinare (15 per Agraria).
  • Non è consentita una doppia partecipazione (per gli studenti già ammessi in una edizione precedente).

Come candidarti all'iniziativa

  • Per partecipare dovrai compilare una scheda di candidatura, indicando i tuoi dati anagrafici, l’area disciplinare scelta, la media ottenuta in 1^, 2^, 3^ (se sei iscritto/a in IV) e in 1^, 2^, 3^, 4^ (se sei iscritto/a in V) e allegare della documentazione che attesti il valore della media dichiarata.
  • Successivamente comunicheremo per e-mail a te e al tuo insegnante di riferimento se sei stato selezionato e dovrai confermare la tua partecipazione.

Informazioni utili

La partecipazione all’iniziativa è gratuita, inclusi i pranzi e i trasferimenti tra le sedi previsti dal programma. Sono invece a carico dei partecipanti le spese di trasporto per raggiungere l’Università e per rientrare nei luoghi di residenza. Non è prevista la possibilità di alloggio in Università.

Le attività si svolgeranno indicativamente dalle 8.30 alle 17.00, con frequenza obbligatoria, secondo il programma che verrà consegnato ai partecipanti.

I partecipanti dovranno essere coperti da assicurazione della scuola valida per le attività didattiche.

Agli studenti che prenderanno parte a "Uno su cento" verrà rilasciato un attestato di partecipazione con l'indicazione del numero di ore effettuate.

Ultimo aggiornamento il: