- Ricerca
- Finanziamenti per la ricerca
- Progetti di ricerca finanziati
- Progetti di ricerca - Scaduti
- 2D4D – Disruptive Digitalization for Decarbonization
- AI_RESCUE
- Acquisto di un Vibrosetacciatore AS 200 control e dei componenti aggiuntivi
- Ambulatorio multidisciplinare per persone anziane che vivono con l'HIV
- Analisi del ruolo delle fibre muscolari revertanti
- Analisi multidisciplinare con approccio integrato di diverse metodiche epidemiologiche per la produzione di dati relativi all'influenza dei fattori socioeconomici sugli infortuni sul lavoro
- Argumentation for Informed Decisions with applications to Energy Consumption in Computing” AIDECC
- BIOsurfactnat functionalised BIOchar from agricultural wastes for Remediation and Environmental Sustainability (BIO2BIO)
- Biostimolanti e ammendanti: approccio sistemico per la riduzione del rame, incremento della Resa, Salubrità e Contenimento di Infezioni fungine in Agricoltura organica rigenerativa” (BRESCIA)
- COmbining speCKle paTtern imaging with Artificial Intelligence to reveal miLk adulteration (COCKTAIL)
- Crop Health: a multidisciplinary system approach to reduce the use of agrochemical (HEALTHYLAND)
- Data science based Adaptive solutions and Technologies for Agriculture and climate (DATA)
- Development of a fully 3D printed sensorised lab-on-chip for neural tissue differentiation”(3DNEUROCHIP)
- Development of an ORGANOid-Based Platform for CAR-T Validation Using Nanoparticles Mediated mRNA Delivery (ORGANO-CAR)
- Dual targeting of hypoxia-induced CAIX and FGF/FGFR system in triple negative breast cancer
- Eye-tracking e Stampelle strumentate per la stima del Carico Attentivo dei Piloti di Esoscheletri – ESCAPE
- Generation and morpho-functional characterization of zebrafish knock-in models of piga deficiency as a preclinical platform for the screening of potential therapeutic approaches
- Innovative Security Paradigms for beyond 5G (ISP5G+)
- Intelligenza artificiale, smart contracts e sostenibilità dei rapporti privatistici: nuove frontiere del diritto privato
- Interaction between emerging contaminants: the role of microplastics'
- Methodological Approaches for RIsk assessment in the framework of landslide-bridge IntEraction (MARIE)
- Modelli innovativi per applicazioni di Scienze Omiche avanzati Approcci multiomici Integrati per la Medicina Traslazionale
- NEACD: Neurosymbolic Enhanced Active Cyber Defence
- Network Ospedale - Università - Territorio” - “OUTREACH
- Nuove tendenze per le applicazioni biotecnologiche
- Optical DEvices for Optical Networks and Seismology (ODEONS)
- Programmable Networks for Future Services and Media
- RE.SOL. Regionalismo solidale: percorsi alternativi di attuazione costituzionale
- Robotics for Inspection: Linea Robotica di ispezione, modulare e flessibile, per modelli produttivi emergenti nel settore farmaceutico, a bassa e bassissima capacità oraria e necessità di tracciamento a livello di singolo contenitore primario (ROBIN.AI)
- SCAR: a Privacy enHAnced SEcurity framework (SCARPHASE)
- Sustainable Approaches For Earthquake Resistant_ Rehabilitation solutions for BUILT environment (SAFER-REBUILT)
- Sustainable Urban areas by Nature-based solutions implementation to mitigate climate impacts and achieve a Resilient, Innovative and Smart Environment (SUNRISE)
- Sviluppo di un modello multi-cellulare organotipico 3D per l’analisi della disfunzione del tessuto adiposo nelle malattie metaboliche
- Targeting VEGFR2 pathway through the modulation of GLS2 in melanoma cells
- Transformation of Black and White Steel Slags from Electric Arc Furnaces into Functional Fillers for Virgin and REcycled Rubber Composites (SAFE)
- Valutare come l’uso di esoscheletri per la movimentazione manuale di pazienti impatta su controllo neuromuscolare, cinematica e abilità cognitive dell’operatore – EXOCUPP
- Valutazione del recupero motorio e funzionale dei pazienti affetti da tetraplegia dopo intervento chirurgico di nerve transfer ad entrambi gli arti superiori
- Verso un’efficace istituzionalizzazione della sostenibilità nei Comuni Italiani: fattori di successo e nuovi modelli di pianificazione strategica
- β-galactosylceramidase as a prooncogenic enzyme in paediatric medulloblastoma: novel therapeutic perspectives (βeta)
- “Architettura, PROgetto, ottimizzazione e valutazione di sistemi di percezione collaborativa distribuiti per Smart Driving Spaces” - PROSDS
- “Energyefficient Methods and enaBling technologies for communications, netwoRking, infrastructures and smArt services in Challenging Environments" (EMBRACE)
- ACTAN – Automatic control of anaesthesia
- Data Science for Brescia - Arts and Cultural Places (DS4BS) finanziato nell'ambito del bando Cariplo Data Science for science and society,
- EYES UP - EarlY Exposure to Screens and Unequal Performance
- Iron burden modulation as a novel therapeutic approach in the treatment of prostate cancer: molecular mechanisms
- Linee-guida alla non-imputabilità dell’impossibilità sopravvenuta (LINIS)
- Multi-Messenger and Machine Learning Monitoring of Sars-Cov-2 for occupational health and safety - 4M SARS COV-2
- PREVENT TOGETHER - PRospEctive randomized parallel controlled, open-label, multicentre trial of interVENTional sTrategies prOmotinG hEalTHy diEt and physical activity among childRen and their families
- Pro-tumorigenic activity of beta-galactosylceramidase: a novel player in cutaneous melanoma
- SLURP – SLUdge Recovery in agriculture: environment and health Protection
- Tech4lib – Low-energy technologies for circular economy of spent lithium-ions batteries based on enhanced microwave effects
- Unravelling the mechanisms of drug resistance in Diabetic Retinopathy: translational implications
Progetti di ricerca - Scaduti
2ISECAP - Institutionalized Integrated Sustainable Energy and Climate Action Plans
Bando/ente finanziatore: Horizon 2020-LC-SC3-2018-2019-2020
Ruolo: Partner
Data inizio:
- Data fine:
Ambito: Internazionale
Dipartimento: Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica
Responsabile di progetto: Prof. Maurizio Tira
ACTAN – Automatic control of anaesthesia
Bando/ente finanziatore: Horizon 2020-MSCA-IF-2018
Ruolo: Ente Ospitante
Data inizio:
- Data fine:
Ambito: Internazionale
Dipartimento: Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
Responsabile di progetto: Prof. Antonio Visioli
AIPlan4EU – Bringing AI Planning to the European AI On-Demand Platform
Bando/ente finanziatore: Horizon 2020-ICT-2020-2
Ruolo: Partner
Data inizio:
- Data fine:
Ambito: Internazionale
Dipartimento: Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Responsabile di progetto: Prof. Alfonso Gerevini
Artificial Intelligence for water management in the Red River Delta to meet the water demand and control saline intrusion in a changing climate
Bando/ente finanziatore: Future Earth International
Ruolo: Unico proponente
Data inizio:
- Data fine:
Ambito: Internazionale
Dipartimento: Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica, Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Responsabile di progetto: Prof. Ivan Serina
Bio-synthetic corneal endothelial grafts for transplantation
Bando/ente finanziatore: Medical Research Conuncil
Ruolo: Partner
Data inizio:
- Data fine:
Ambito: Internazionale
Dipartimento: Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica
Responsabile di progetto: Prof. Vito Romano
CARDIALLY – CAptuRing and quantitative analysis of multi-scale multi-channel DIAgnostiC dataN
Bando/ente finanziatore: Horizon 2020-MSCA-RISE-2015
Ruolo: Partner
Data inizio:
- Data fine:
Ambito: Internazionale
Dipartimento: Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Responsabile di progetto: Prof. Fabio Baronio
Clinical Outcome In Aicardi Goutiéres Syndrome
Bando/ente finanziatore: National Institute of neurological disorders and stroke
Ruolo: Partner
Data inizio:
- Data fine:
Ambito: Internazionale
Dipartimento: Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali
Responsabile di progetto: Prof.ssa Elisa Maria Fazzi
COUNTER-HATE -Improving the assistance of victims of hate crimes through a victim-centered and intersectional approach
Bando/ente finanziatore: JUST-2021-JACC
Ruolo: Partner
Data inizio:
- Data fine:
Ambito: Internazionale
Dipartimento: Dipartimento di Giurisprudenza
Responsabile di progetto: Prof. Luca Passanante
Data Science for Brescia - Arts and Cultural Places (DS4BS) finanziato nell'ambito del bando Cariplo Data Science for science and society,
DEASPHOR – Design Of A Product For SUBSTITUTION Of Phosphate Rocks
Bando/ente finanziatore: ERA-MIN 2 Joint Call 2017
Ruolo: Partner
Data inizio:
- Data fine:
Ambito: Internazionale
Dipartimento: Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
Responsabile di progetto: Prof.ssa Elza Bontempi
DESOLINATION – DEmonstration of concentrated SOLar power coupled wIth advaNced desAlinaTion system in the gulf regION
Bando/ente finanziatore: Horizon 2020-LC-SC3-2020-NZE-RES-CC
Ruolo: Partner
Data inizio:
- Data fine:
Ambito: Internazionale
Dipartimento: Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
Responsabile di progetto: Prof. Paolo Iora
DIGI-BRAIN: digital imaging and biomarker recognition in ageing and neurodegeneration and aging- an innovative multimodal approach
Bando/ente finanziatore: PNRR - Bandi a cascata - Progetto MNESYS - Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli" Spoke 2
Ruolo: Unico proponente
Data inizio:
- Data fine:
Ambito: Nazionale
Dipartimento: Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali
Responsabile di progetto: Prof. Alessandro Padovani
DS-CHANGES: Data Science for Carbon Harvesting ANd the aGriculturE tranSition
Bando/ente finanziatore: Bando Data Science Fondazione Cariplo
Ruolo: Coordinatore
Data inizio:
- Data fine:
Ambito: Nazionale
Dipartimento: Dipartimento di Economia e Management
Responsabile di progetto: Dott. Davide Bazzana
Elucidating IgA nephropathy through Genetic Studies of IgA Glycosylation
Bando/ente finanziatore: National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases (NIDDK)
Ruolo: Partner
Data inizio:
- Data fine:
Ambito: Internazionale
Dipartimento: Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica
Responsabile di progetto: Prof. Federico Alberici
ENTRAIN – ENdoThelial macRophage Alliance In Neuroinflammation
Bando/ente finanziatore: Horizon 2020-MSCA-ITN-2018
Ruolo: Partner
Data inizio:
- Data fine:
Ambito: Internazionale
Dipartimento: Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Responsabile di progetto: Prof.ssa Marina Pizzi
EYES UP - EarlY Exposure to Screens and Unequal Performance
FULL-MINDSET - FULLy iMmersive vIrtual reality-based cogNitive training in schizophrenia and bipolar Disorder: a single blinded randomized controlled trial in a real-world
Bando/ente finanziatore: PNRR - Bandi a cascata - Progetto MNESYS - Università degli Studi di Ferrara Spoke 5
Ruolo: Unico proponente
Data inizio:
- Data fine:
Ambito: Nazionale
Dipartimento: Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali
Responsabile di progetto: Prof. Vita Antonio
GENFI-prox - Defining measures of proximity to symptom onset in the GENetic Frontotemporal dementia Initiative
Bando/ente finanziatore: JP-COFUND 2 (Multinational Research Projects on Personalised Medicine for Neurodegenerative Diseases)
Ruolo: Partner
Data inizio:
- Data fine:
Ambito: Internazionale
Dipartimento: Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali
Responsabile di progetto: Prof.ssa Barbara Borroni
Hypermobile Ehlers-Danlos syndrome and Hypermobility spectrum disorders: destructuring the fibroblast secretome to define bioactive molecules and disease mechanisms, and in vivo translational studies
Bando/ente finanziatore: The Ehlers-Danlos Society
Ruolo: Unico proponente
Data inizio:
- Data fine:
Ambito: Internazionale
Dipartimento: Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale
Responsabile di progetto: Prof.ssa Marina Colombi
I-MECH – Intelligent Motion Control Platform for Smart Mechatronic Systems
Bando/ente finanziatore: H2020-ECSEL-2016-1
Ruolo: Partner
Data inizio:
- Data fine:
Ambito: Internazionale
Dipartimento: Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale
Responsabile di progetto: Prof. Antonio Visioli