Attività del Consiglio di Amministrazione
Il Consiglio di Amministrazione è titolare:
a) delle funzioni di indirizzo strategico, di approvazione della programmazione finanziaria annuale e triennale e del personale, nonché di vigilanza sulla sostenibilità finanziaria delle attività nonché sulla conservazione del patrimonio immobiliare e mobiliaredell’Università;
b) della competenza a deliberare, previo parere obbligatorio del Senato Accademico, l'attivazione o soppressione di Corsi di studio e delle sedi;
c) della competenza ad adottare, a maggioranza assoluta dei componenti, il Regolamento di Ateneo di Amministrazione e Contabilità, nonché, su proposta del Rettore e previo parere del Senato Accademico, ad approvare il bilancio unico di previsione annuale autorizzatorio, il bilancio unico di previsione triennale, il bilancio unico d'esercizio e il bilancio consolidato, da trasmettere ai Ministeri competenti;
d) della competenza a conferire l'incarico di Direttore Generale e a revocarlo, con atto motivato e con deliberazione assunta a maggioranza dei due terzi dei componenti, su proposta del Rettore, secondo le modalità e nei casi previsti dal D.Lgs. n. 165 del 2001 e inoltre, nei casi di reiterata inosservanza degli indirizzi espressi dagli Organi di governo;
e) della competenza disciplinare relativamente ai professori e ricercatori universitari per tutte le ipotesi per cui può essere comminata una sanzione superiore alla censura;
f) della competenza ad approvare la proposta d ichiamata dei professori e ricercatori universitari da parte dei Dipartimenti;
g) della competenza ad assegnare gli spazi ai Dipartimenti, nel rispetto dei criteri generali fissati dal Senato Accademico;
h) delle competenze previste dalla normativa vigente e dai Regolamenti di Ateneo.
Composizione: