
Le tasse universitarie per gli studenti iscritti ai corsi di laurea, di laurea magistrale e a ciclo unico per l'A.A. 2022/23 sono suddivise in tre rate:
- prima rata: è uguale per tutti ed è pari a € 156
(tassa regionale per il diritto allo studio € 140,00 + imposta di bollo assolta in modo virtuale € 16,00) viene versata al momento dell’immatricolazione / iscrizione - entro il 15 ottobre 2022;
Per gli studenti che si immatricolano al primo anno di un corso di laurea triennale ad accesso libero, in cui è richiesto il TOLC, è previsto anche un contributo di ammissione al Corso di Laurea del valore di 20 euro. - seconda rata: entro il 15 gennaio 2023;
- terza rata: entro il 31 maggio 2023.
Gli importi della seconda rata e della terza rata variano in base a:
- valore ISEE calcolato specificamente per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario in favore del tuo codice fiscale;
- corso di studio di afferenza;
- numero di anni accademici di iscrizione all'Università;
- numero di crediti conseguiti nei 12 mesi antecedenti la data del 10 agosto (tra l'11 agosto 2021 e il 10 agosto 2022).
Il livello massimo di tassazione si applica agli studenti con ISEE > 70.000 o agli studenti che non presentano ISEE.
Gli studenti non in regola con il pagamento delle tasse e contributi non possono essere ammessi agli esami e richiedere certificazioni.
Scopri quanto devi pagare

Contribuzione studenti con doppia iscrizione
Nei casi di doppia iscrizione a corsi di laurea, laurea magistrale, laurea magistrale a ciclo unico ai sensi della legge 12 aprile 2022, n. 33, ti viene riconosciuto uno sconto del 50% sul contributo omnicomprensivo del corso più oneroso. Sono in ogni caso dovute l’imposta di bollo e la tassa di ammissione al Corso di Laurea, ove prevista per il primo anno, per entrambi i corsi.
Rateizzazione della seconda e terza rata
E’ possibile richiedere, per gravi e documentati motivi, la rateizzazione della seconda e terza rata in tre ulteriori rate ciascuna, a condizione che il piano di rateizzazione si concluda entro il 31 luglio 2023.
L’importo minimo della rata oggetto di ulteriore rateizzazione non può essere inferiore a € 300.
Non è in ogni caso rateizzabile l’importo della prima rata.
Rateizzazione per estinzione situazione debitoria pregressa
Nel caso di situazioni debitorie pregresse, è consentita la rateizzazione del debito indipendentemente dalla presentazione di un ISEE prima di poter effettuare il rinnovo dell’iscrizione, la ripresa studi o effettuare la rinuncia.
CONTRIBUTI PER SERVIZI PRESTATI SU RICHIESTA DEL SINGOLO STUDENTE
- Contributo di iscrizione alle prove di ammissione per i corsi a programmazione locale: € 50,00.
Il contributo per le prove di ammissione ai corsi a programmazione nazionale è definito dal MUR.
Contributo per l'ammissione a corsi ad accesso libero: € 20 in presenza di TOLC sostenuto; € 50 in assenza di TOLC sostenuto.
Il contributo non è rimborsabile.
Per le lauree magistrali di Economia è previsto l’esonero dal contributo di iscrizione per gli studenti che, avendo già versato il contributo per la prima edizione, chiedono di essere ammessi alla seconda edizione del test, essendo risultati assenti alla prova o avendo già sostenuto la prova nella prima edizione con esito non sufficiente.
Sono esonerati dal pagamento dell’importo aggiuntivo coloro che sono già in possesso di una laurea e si immatricolano ai corsi di laurea triennali ad accesso libero di Economia, Giurisprudenza, Ingegneria e al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.
- Contributo per partecipazione al bando per trasferimenti ad anni successivi al primo: € 50,00.
Non è dovuto alcun contributo per la partecipazione al Bando per il cambio sede dei corsi di laurea delle professioni sanitarie.
- Contributo per studenti extraUE residenti all'estero, per usufruire di attività blended o a distanza in attesa del visto per studio e di essere immatricolati, nei casi in cui non sia stato richiesto un contributo di iscrizione alle prove di ammissione: € 50.
- Tassa di ricognizione per gli studenti che riprendono gli studi dopo un'interruzione: € 80,00 per ogni anno accademico di interruzione oltre a quanto dovuto per l'iscrizione al corrispondente anno di corso.
- Contributo di prevalutazione per riconoscimento di periodi di studio e assegnazione ad anni successivi al primo: € 100,00.
Non si applicano costi aggiuntivi nel caso la richiesta di riconoscimento di periodi di studio e assegnazione ad anni successivi al primo pervenga dopo l'immatricolazione dello studente.
- Duplicato della pergamena di laurea: € 50,00.
- Contributo per la richiesta di riconoscimento titolo accademico estero (equipollenza): € 200,00 non rimborsabili; per la presentazione della domanda di riconoscimento ai fini della prevalutazione: € 300,00 per il rilascio del titolo finale.
- Contributo per trasferimento verso altri atenei: € 100.
Rinuncia agli studi
La data di presentazione della dichiarazione di rinuncia agli studi determina la contribuzione universitaria dovuta dallo studente in relazione alle scadenze previste dalla rateazione.
Lo studente che presenta rinuncia agli studi entro il 31 dicembre 2022 relativamente all’a.a. 2022/2023 non è tenuto al pagamento della contribuzione per l’a.a. 2022/2023.
Lo studente che rinuncia a partire dal 1 gennaio 2023 è tenuto al pagamento delle rate scadute al momento della presentazione della rinuncia. Qualora la rinuncia pervenga prima della scadenza della seconda rata lo studente è tenuto al pagamento dell’importo di € 250, o dell’importo della seconda rata qualora sia di importo inferiore a € 250.
La rinuncia viene accettata soltanto se non risultano pendenze debitorie con l’Università e/o con il Diritto allo studio.
Lo studente che rinuncia agli studi prima della scadenza delle rate della contribuzione universitaria avendo sostenuto esami nell’a.a. della rinuncia, non potrà chiedere il riconoscimento di tali esami in caso di reimmatricolazione presso l’Ateneo fino al pagamento della contribuzione pregressa.
Riferimenti e contatti
U.O.C. Immatricolazioni certificazioni e tasse
Numero verde 800 663423
Infostudente