TOLC-E - Economia

Per accedere ai seguenti corsi di laurea ad accesso libero è richiesto il TOLC-E come test d’ingresso:

Banca e finanza
L-18 Classe delle lauree in Scienze dell'economia e della gestione aziendale

Economia e azienda digitale
L-33 - Classe delle lauree in Scienze economiche 

Economia e gestione aziendale  
L-18 Classe delle lauree in Scienze dell'economia e della gestione aziendale

Curriculum:
- Amministrazione e controllo (sede a Brescia)
- Gestione delle imprese (sede a Brescia)
- Business (sede a Brescia - 3° anno in lingua inglese) 
- Gestione del Turismo (sede a Brescia)
- Economia e gestione delle attività culturali (sede a Mantova)

COS'È IL TOLC-E

Il TOLC è l’acronimo di Test OnLine CISIA. È un test per chi vuole iscriversi a un corso di laurea che richiede una valutazione delle conoscenze iniziali prima dell’iscrizione.

Il test dedicato agli studenti che si vogliono immatricolare ad un Corso di Triennale di Economia è il TOLC-E.

Anche per il 2023, il TOLC verrà erogato dall’Università degli Studi di Brescia prevalentemente nella versione TOLC@ CASA, uno strumento che consente agli aspiranti studenti universitari di sostenere il test direttamente da casa. 
Inoltre, per venire incontro agli studenti che ritenessero di avere difficoltà tecniche nel sostenere il TOLC@ CASA, l’Ateneo organizza due prove in sede per un numero limitato di studenti rispettivamente nei mesi di luglio e di settembre.

Presso l’Università degli Studi di Brescia sono previste: 

  • Prove attitudinali anticipate da marzo a luglio 2023
    Possono partecipare al TOLC-E anticipato (TOLC @CASA) gli studenti frequentanti gli ultimi due anni delle scuole secondarie di secondo grado, oltre agli studenti già in possesso di un diploma di  scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto idoneo.
     
  • Prove attitudinali di agosto-settembre 2023
    Queste prove sono destinate SOLO agli studenti in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore.

CALENDARIO TOLC

Prove attitudinali anticipate fino a luglio*

TOLC@ CASA

Giorno Apertura aula virtuale
Martedì 7 marzo 2023 14.20
Mercoledì 15 marzo 2023 14.20
Giovedì 23 marzo 2023 14.20
Mercoledì 26 aprile 2023 14.20
Martedì 9 maggio 2023 14.20
Mercoledì 17 maggio 2023 14.20
Giovedì 25 maggio 2023 14.20
Giovedì 13 luglio 2023 8.50 - 10.20 - 14.20

TOLC in sede

Giorno Appello
Giovedì 13 luglio 2023 9.00

*L’assegnazione ad un turno avviene a seguito del riempimento del turno precedente.

Le iscrizioni per i test erogati ad aprile e maggio saranno aperte a partire dal 14 marzo 2023, per i test erogati in luglio, agosto e settembre a partire dal 31 maggio 2023.

Prove attitudinali di agosto-settembre*

TOLC@ CASA

Giorno Apertura aula virtuale
Martedì 29 agosto 2023 8.50 - 14.20
Venerdì 1 settembre 2023 8.50 - 14.20
Martedì 5 settembre 2023 8.50 - 14.20
Mercoledì 6 settembre 2023 8.50 - 14.20
Giovedì 7 settembre 2023 8.50 - 14.20

TOLC in sede

Giorno Appello
Martedì 12 settembre 2023 9.00

*L’assegnazione ad un turno avviene a seguito del riempimento del turno precedente.

SVOLGIMENTO DELLA PROVA TOLC-E (TOLC @CASA)

Il TOLC-E (TOLC @CASA) si compone di 66 quesiti a scelta multipla (solo una risposta è corretta) suddivisi nelle sezioni di Logica, Comprensione verbale, Matematica e Lingua Inglese.

Il tempo a disposizione per lo svolgimento della prova è di 1 ora e 45 minuti, così suddiviso:

SEZIONI NUMERO DI QUESITI TEMPO A DISPOSIZIONE
LOGICA 13 30 minuti
COMPRENSIONE VERBALE 10 30 minuti
MATEMATICA 13 30 minuti
INGLESE 30 15 minuti

TOTALE

66

105 minuti

Il punteggio finale del TOLC-E è dato dalla somma dei punteggi conseguiti nelle singole sezioni del test.  
Per i quesiti delle sezioni di Logica, Comprensione Verbale e Matematica il punteggio è assegnato come segue: 1 punto ad ogni risposta corretta,  una penalizzazione di ¼ di punto (-0,25) ad ogni risposta sbagliata e 0 punti alle risposte non date. 
Per i quesiti della sezione di Inglese non è prevista alcuna penalizzazione per le risposte sbagliate ed il punteggio è determinato dall’assegnazione di 1 punto per le risposte esatte e da 0 punti per le risposte sbagliate o non date.

ESITO DELLA PROVA TOLC-E (TOLC@ CASA)

Al termine della prova, lo studente ha la possibilità di vedere immediatamente a video il dato di sintesi della prova sostenuta, il punteggio per ogni sezione e il punteggio totale espresso in termini assoluti. La visione a video dei risultati conferma l’avvenuto salvataggio con successo dei dati e delle risposte date da ciascuno studente. Dopo 48 ore, CISIA rende disponibile nell’account personale il certificato della prova con il riepilogo dei punteggi che dovrà essere utilizzato all’atto dell’immatricolazione

Ai fini dell’ammissione ai Corsi di Laurea Triennali (sede di Brescia e sede di Mantova) del Dipartimento di Economia e Management dell’Università degli Studi di Brescia, il TOLC-E si considera superato se si ottiene un punteggio maggiore o uguale a 4 punti sui 13 conseguibili nella sezione di Matematica.

ESITO PROVE ANTICIPATE 2023: i candidati che conseguono nelle prove anticipate un punteggio inferiore a 4 punti sui 13 conseguibili nella sessione di Matematica possono rifare il TOLC-E (TOLC@ CASA) per migliorare il punteggio, non più di una volta al mese. Possono risostenerlo anche nel periodo agosto-settembre.

ESITO PROVE ANTICIPATE 2022: gli studenti, iscritti al quarto anno nell’anno scolastico 2021/2022, che hanno sostenuto nel 2022 la prova attitudinale TOLC-E (TOLC @CASA) anticipata e hanno ottenuto un punteggio maggiore o uguale a 4 punti  sui 13 conseguibili nella sezione di  Matematica, possono procedere con l'immatricolazione a qualsiasi Corso di Laurea Triennale di Economia (sede di Brescia e sede di Mantova), dopo il conseguimento del diploma di scuola secondaria superiore nell'estate 2023. Chi non ha superato il TOLC-E nel 2022, può risostenerlo nel 2023.

L'esito del TOLC non dovrà essere inserito in quanto verrà acquisito dalla Segreteria Studenti.

Tutti gli studenti possono immatricolarsi, anche chi non ottiene il punteggio minimo di 4 punti sui 13 conseguibili nella sezione di Matematica. Tuttavia, a questi studenti, all’atto dell’immatricolazione, verranno assegnati gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) di Matematica.

Obblighi formativi aggiuntivi

IMMATRICOLAZIONE

Dopo aver sostenuto il TOLC-E puoi immatricolarti. 

Ultimo aggiornamento il: 18/07/2023