
L' Alleanza

Nell'ambito del programma di mobilità Erasmus+, il progetto Università Europee - azione Chiave 2 “Alleanze per la conoscenza” - vuole innescare nuovi livelli di cooperazione internazionale in maniera sistemica, strutturale e sostenibile.
L'Alleanza UNITA - Universitas Montium, è una delle 64 Alleanze Europee finanziate dalla Commissione Europea nell'ambito del programma Erasmus+ European Universities initiative.
UNITA è un'Alleanza composta da 12 Università e una legal entity (UNITA GEIE) provenienti da 7 paesi (Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Romania, Svizzera e Ucraina) che uniscono 250.000 studenti, uno staff di 22.000 persone e più di 50 partner.
Le Università dell'Allenza, da ovest e est sono:
- Universidade da Beira Interior (UBI);
- Instituto Politécnico da Guarda (IPG);
- Universidad Pública de Navarra (UPNA);
- Universidad de Zaragoza (UNIZAR);
- Université de Pau et des Pays de l’Adour (UPPA);
- Université Savoie Mont Blanc (USMB);
- Università di Torino (UNITO);
- Università degli Studi di Brescia (UNIBS);
- Haute Ecole Spécialisée de Suisse Occidentale (HES-SO);
- Universitatea de Vest din Timisoara (UVT);
- Universitatea Transilvania din Brasov (UNITBV);
- Yuriy Fedkovych Chernivtsi National University in Ukraine (CHNU).
UNITA - Universitas Montium si propone di trasformare le preesistenti dinamiche formative, amministrative e di gestione della mobilità, coinvolgendo docenti, studenti e staff amministrativo in un processo partecipativo che prevede diverse azioni strategiche:
- innovare la didattica, anche con riferimento alla digitalizzazione
- creare un campus virtuale internazionale
- promuovere ricerca e innovazione nelle aree tematiche Cultural Heritage, Green Energies, Circular Economy and Environment, Global Health, Digital Transition, Inclusive Societies
- promuovere il multilinguismo attraverso l’intercomprensione tra lingue romanze
- promuovere la cittadinanza europea in regioni di confine e in aree rurali e montane
- favorire l’inclusione attraverso l’uso attivo di lingue affini.
Gli obiettivi e i valori di UNITA
Scopri il progetto UNITA





NEWS

VIDEO
Evento annuale di presentazione di UNITA alla Comunità Universitaria che si è svolto il 22 gennaio 2025. Un incontro dedicato alle esperienze vissute e agli obiettivi raggiunti dopo un anno dall'ingresso dell'Università degli Studi di Brescia nell'Alleanza.
Seminario "UNITA GREENER PEAKS. Dal Karakorum all'Adamello: i ghiacciai come sentinelle del cambiamento climatico", patrocinato dal CAI sezione di Brescia, che propone un approfondimento sul nesso tra cambiamenti climatici e ghiacciai.
Evento di presentazione del progetto UNITA alla Comunità Accademica tenutosi presso il Collegio Lucchini l'11 gennaio 2024.
UNITA Office
Piazza del Mercato 15, 25121 Brescia
[email protected]
tel: +39 030 298 82 67