Salta al contenuto principale

Iniziative e opportunità Corso di Laurea in Banca e finanza

In questa pagina vengono raccolte le iniziative a favore degli studenti iscritti al corso di Laurea in Banca e finanza, come gli interventi a lezione di personalità del mondo del lavoro o della società civile, i Seminari didattici e le visite presso Aziende o Enti organizzati dai docenti del Dipartimento di Economia e Management.

agenda

INIZIATIVE E OPPORTUNITA' A.A. 2025-26

CUltuRIAMOCI Oltre i confini “La demografia è il destino”

Viviamo in un mondo in trasformazione: popolazioni che invecchiano in Europa, popolazioni sempre più giovani come in Africa, flussi migratori che stanno ridisegnando le nostre città e società. 
Questi cambiamenti ci toccano da vicino. Ma cosa significano davvero? “La demografia è il destino” Comte Salute globale, geopolitica e cooperazione internazionale.
Tre appuntamenti: giovedì 18 settembre 2025, venerdì 10 ottobre 2025 e venerdì 14 novembre 2025.
Tutte le informazioni a questo link >>
 

Iniziative e opportunità a.a. 24-25

Venerdì 30 maggio 2025 alle ore 10.00 in aula A3 il Prof. Roberto Savona, Referente del Corso di Laurea in Banca e finanza, incontra gli studenti del II e del III anno per un momento di scambio e riflessione sul percorso formativo.

In vista della sessione estiva e di quella di settembre a.a. 2024/2025, viene offerto agli studenti in debito dell’esame un supporto individualizzato, per garantire loro strumenti supplementari per possedere i fondamenti linguistico-comunicativi e pragmatico-linguistici necessari a comprendere e produrre testi in lingua inglese di livello B2.

Tramite lo sportello con prenotazione obbligatoria già attivo nelle comunità didattiche di ciascun corso (English Corner), si offre un aiuto nell’implementare: 
1) la comprensione e produzione scritta (grammatica e approfondimenti lessicali); 
2) la pratica della comprensione scritta e orale (con approfondimenti su tecniche di comprensione, sintesi e rielaborazione del testo).

I docenti di Matematica generale hanno predisposto cinque incontri per favorire una solida preparazione agli esami previsti nella sessione estiva e nella sessione di settembre 2025.

Tali incontri sono vivamente consigliati anche agli studenti che devono ancora recuperare gli OFA di matematica.

Gli incontri si svolgeranno online, in Microsoft Teams, secondo il seguente calendario differenziato in base al Corso di Studio.

Tutte le informazioni nel calendario qui pubblicato

Martedì 1° aprile, dalle 14:30 alle 16:00 in aula B6, nell'ambito del corso di Economia dell'ambiente, affidato alla Prof.ssa Rosella Levaggi, è stata programmata la testimonianza a lezione dal titolo ""Il nostro mare sta cambiando: gli effetti del cambiamento climatico sul Mar Mediterraneo (e sui cetacei che lo abitano)".  Interviene il Prof. Guido Gnone,  Coordinatore Scientifico Acquario di Genova.

Lunedì 9 dicembre 2024 alle ore 9 in aula B6, si terrà l'incontro di presentazione della Convenzione con l'Ordine dei Consulenti del lavoro.
L'incontro è organizzato dal Prof. Fabio Ravelli, referente Unibs per la Convenzione, a cui è affidato l'insegnamento di Diritto del lavoro.
Intervengono la Dott.ssa Nadia Zanini e il Dott. Matteo Bodei, entrambi consiglieri dell'Ordine provinciale di Brescia.

L'incontro è aperto a tutti gli studenti interessati.

Tutte le informazioni relative alla Convenzione sono pubblicate alla pagina >>

 

Il Centro linguistico di Ateneo promuove un ciclo di seminari dedicati al tema del corretto uso dell'IA nella creazione di testi specialistici (scritti e orali).
Sono previsti gli interventi di docenti e professionisti del mondo della traduzione e della formazione linguistica.
Il calendario prevede 5 incontri dedicati in particolare agli studenti del DEM iscritti ad un corso di laurea triennale nelle due sedi di Brescia e Mantova.
Pubblichiamo la locandina con tutti i dettagli.

Il giorno 14 gennaio 2025 alle ore 10.00 in Sala Consiliare di Ingegneria (via Branze 38, 1° piano) si terrà un evento dedicato agli studenti interessati a fare un'esperienza all'estero durante gli studenti.

Tutte le informazioni alla pagina dedicata https://www.unibs.it/it/ateneo/comunicazione/tutte-le-news/erasmus-la-mobilita-che-ti-cambia-la-vita

Le studentesse e gli studenti iscritti al I anno del corso di Laurea in Banca e finanza sono invitate/i a partecipare al consueto evento di benvenuto alle matricole che si terrà il 30 settembre 2024 alle ore 10.00 in Aula Magna S. Chiara in C.da S. Chiara 50 a Brescia.

Tutte le informazioni sono reperibili alla pagina dedicata
Benvenute Matricole! Informazioni per le matricole del DEM

Sono stati organizzati i precorsi di Matematica e di Lingua Inglese (General English).
Si tratta di lezioni, organizzate a titolo gratuito per tutti gli studenti/le studentesse del primo anno, volte al rafforzamento delle conoscenze di base necessarie per avere una preparazione adeguata ad affrontare gli insegnamenti del primo quadrimestre.

Si terranno a partire dall’inizio di settembre.

I calendari dei precorsi di Banca e finanza sono pubblicati alla pagina dedicata
https://www.unibs.it/it/pre-corsi/banca-e-finanza

Ultimo aggiornamento il: