Salta al contenuto principale

Iniziative e opportunità Corso di Laurea Magistrale in Economia sociale e imprese cooperative

agenda

INIZIATIVE E OPPORTUNITA' A.A. 24-25

TESTIMONIANZE A LEZIONE A.A. 24-25

Nell'ambito del corso di Sostenibilità Ambientale e Sociale, affidato alla Prof.ssa Antonella Dosolina Pietta, sono programmate le seguenti testimonianze:
- 8 aprile 2025, interviene Elisa Davolio Marani, Formazione Rete Cauto, titolo dell'intervento "La strada della sostenibilità integrata";
- 6 maggio 2025 interviene Elisa Cazzago, Direttrice Ambiente Parco, titolo dell'intervento "Strategie e azioni di sviluppo".

Nell'ambito del corso di Responsabilità sociale d'impresa e comunicazione non finanziaria, affidato alla Prof.ssa Luisa Bosetti, venerdì 13 dicembre 2024 alle ore 14.30 in aula D3 è prevista la testimonianza di Forvis Mazars Italia S.p.A.
Interverranno il dott. Federico Pecoraio, Expert – CSRD Task Force Audit & Assurance e la dott.ssa Ottavia Francesca Gorgoglione, Assistant – CSRD Task Force Audit & Assurance.
 

Nell'ambito del corso di Responsabilità sociale e gestione delle performance, affidato alla Prof.ssa Maria Garbelli, sono state calendarizzate le seguenti testimonianze a lezione:
- mercoledì 13 novembre 2024 in aula D3 Ore 16.45, testimonianza dal titolo "Sostenibilità, etica e responsabilità sociale. Il percorso di trasformazione delle imprese del territorio. Interviene: Anna Pasotti, Consulente aziendale sostenibilità e impresa;
- martedì 26 novembre 2024 in aula D3 Ore 14.30, testimonianza dal titolo "Dalla rendicontazione alla trasformazione in società benefit. Il caso OMAL". Interviene: Charlotte Stökl;
- mercoledì 27 novembre 2024 in aula D3 Ore 16.45, testimonianza dal titolo "Le imprese cooperative e la rendicontazione sociale. Il caso Torre Pallavicina. Intervengono: Gianpiero Dossena, Consulente e Robert Roncalli, Direttore Torre Pallavicina;
- martedì 3 dicembre 24 in aula D3 Ore 14.30, testimonianza dal titolo "Verso la redazione del bilancio di sostenibilità. Il caso Olimpia Splendid;
- mercoledì 4 dicembre 24 in aula D3 Ore 16.45, testimonianza dal titolo "Responsabilità sociale d’impresa, tra relazioni sindacali, welfare aziendale, e valorizzazione delle risorse umane. Interviene: Raffaello Castagna, Responsabile relazioni industriali e sindacali.
Le testimonianze sono  aperte a tutti gli studenti interessati ad approfondire fino a eventuale esaurimento posti.

PRESENTAZIONE DELLA CONVENZIONE CON L'ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO 9-12-24

Lunedì 9 dicembre 2024 alle ore 9 in aula B6, si terrà l'incontro di presentazione della Convenzione con l'Ordine dei Consulenti del lavoro.
L'incontro è organizzato dal Prof. Fabio Ravelli, referente Unibs per la Convenzione, a cui è affidato l'insegnamento di Diritto del lavoro.
Intervengono la Dott.ssa Nadia Zanini e il Dott. Matteo Bodei, entrambi consiglieri dell'Ordine provinciale di Brescia.

L'incontro è aperto a tutti gli studenti interessati.

Tutte le informazioni relative alla Convenzione sono pubblicate alla pagina >>

Ciclo di Seminari del Centro Linguistico di Ateneo

Il Centro linguistico di Ateneo promuove un ciclo di seminari dedicati al tema del corretto uso dell'IA nella creazione di testi specialistici (scritti e orali).
Sono previsti gli interventi di docenti e professionisti del mondo della traduzione e della formazione linguistica.
Il calendario prevede 5 incontri dedicati in particolare agli studenti del DEM iscritti ad un corso di laurea triennale o magistrale nelle due sedi di Brescia e Mantova.
Pubblichiamo la locandina con tutti i dettagli.

Ultimo aggiornamento il: