Qualità vuol dire anche partecipare e il modo migliore per farlo è di segnalare da parte di tutti, studenti, personale tecnico amministrativo e personale docente le criticità incontrate nella propria attività oppure di farsi portatore di proposte innovative.
Per questi scopi ti invito a consultare questa pagina per sapere come segnalare criticità o per proporre proposte migliorative.
Il Dipartimento, in sintonia con l'Ateneo, promuove il miglioramento continuo della qualità dei corsi di studio, della ricerca, della terza missione e delle strutture didattiche.
L’assicurazione della Qualità, descritta dettagliatamente a livello d’Ateneo, promuove un’osservazione nel tempo dei risultati della formazione, della ricerca e della terza missione utilizzando gli strumenti previsti dal sistema AVA (autovalutazione, accreditamento e valutazione del sistema universitario italiano).
Il Presidente del Presidio della Qualità del Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale è il Prof. Riccardo Adamini, Professore Ordinario del Settore Scientifico Disciplinare ING-IND/13 - Meccanica Applicata alle Macchine.
Lo scadenzario delle attività inerenti la qualità del Corso di Studio
Qui di seguito presentiamo il nuovo layout del Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica e dei Materiali, e delle Segreterie Studenti.
Il Consiglio dei Corsi di Studio Aggregati in Ingegneria Industriale
Il Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica e dei Materiali
Il Corso di Laurea in Ingegneria dell'Automazione Industriale