Salta al contenuto principale

Centri di ricerca

Accreditate 35 Scuole di specializzazione di area sanitaria

I Centri di ricerca sono sono strutture finalizzate al coordinamento delle attività di promozione, sostegno, realizzazione e diffusione della ricerca su temi specialistici. Sono dedicati allo sviluppo di attività di ricerca di lungo periodo basate su un approccio fortemente interdisciplinare, che possono coinvolgere più gruppi di ricerca provenienti da diversi Dipartimenti.

I Centri di ricerca possono essere sia di Ateneo, dipartimentali o interdipartimentali, o interuniversitari.

Le norme per la costituzione dei Centri di Ricerca sono descritte all'Art. 25 del Regolamento Generale di Ateneo

 

Centro di Ricerca Universitario “Mario Di Martino” MAlattie Rare Immunologiche Non diagnosticate (MARIN)

Direttore/trice: Prof. Raffaele Badolato
Dipartimento di afferenza: Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali

Centro di Ricerca Universitario Interdipartimentale “Istituto Angelo Nocivelli"

Direttore/trice: Prof. Raffaele Badolato
Dipartimento di afferenza: Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali
Altri dipartimenti: DMMT, DSMC

Centro di Ricerca Universitario interdipartimentale “STem cells, bioENgineering and regenerative MEDicine” - STENMED

Direttore/trice: Prof. Domenico Russo
Dipartimento di afferenza: Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali
Altri dipartimenti: DICATAM, DII, DIMI, DMMT, DSCS

Centro di Ricerca Universitario sui tumori eredo-familiari dell’ovaio e della mammella “E.S.A.”

Dipartimento di afferenza: Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali

Centro di Studio di Ricerca di BIOETICA

Direttore/trice: Prof.ssa Adelaide Conti
Dipartimento di afferenza: Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica

Centro di Studio e Ricerca di Sismologia Applicata e Dinamica Strutturale – CeSiA

Direttore/trice: Prof. Maurizio Tira
Dipartimento di afferenza: Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica

Centro di Studio per la Diagnosi e la Cura delle Neoplasie Endocrine e delle Malattie della Tiroide (NET)

Direttore/trice: Prof. Carlo Cappelli
Dipartimento di afferenza: Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali

Centro Interuniversitario di finanza regionale e locale - CIFREL

Direttore/trice: Prof. Paolo Panteghini
Dipartimento di afferenza: Dipartimento di Economia e Management

Centro Interuniversitario di Ricerca sull’Innovazione e la Gestione dei Servizi nelle Imprese Industriali (ASAP FORUM)

Direttore/trice: Prof. Nicola Saccani
Dipartimento di afferenza: Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale

Centro Interuniversitario Modelli Integrati di Studio per la Tutela della Salute e la prevenzione negli Ambienti di Vita e di Lavoro (MISTRAL)

Dipartimento di afferenza: Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali
Altri dipartimenti: DIMI, DSMC

Centro per l’assistenza Intensiva di Bambini Trapiantati “Bruno e Anna Beccaria”

Direttore/trice: Prof. Raffaele Badolato
Dipartimento di afferenza: Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali

Centro per lo Studio del Trattamento dello Scompenso Cardiaco (CEST-SC)

Dipartimento di afferenza: Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica

Centro per lo Studio della Radioterapia guidata dalle Immagini e dai Biomarkers (BIO-RT)

Dipartimento di afferenza: Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica

Centro Studi Città Amica per la Sicurezza nella Mobilità – CeSCAM

Direttore/trice: Prof. Giulio Maternini
Dipartimento di afferenza: Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica

Centro Studi Diagnosi e Cura dell’ipertensione Arteriosa del Rischio Cardiovascolare (IARC)

Dipartimento di afferenza: Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali
Navigazione.
Ultimo aggiornamento il: