Skip to main content

Ricerca Commissionata

L’UNIVERSITÀ AL SERVIZIO DELLE IMPRESE

Per "ricerca commissionata" (o "conto terzi") si intende l'attività attraverso cui l'Università mette a disposizione delle imprese, dietro compenso, il proprio patrimonio di conoscenze scientifiche e tecnologiche, le competenze tecniche e la professionalità di ricercatori e ricercatrici. 

Tra le prestazioni conto terzi rientrano attività di ricerca, formazione e servizi di laboratorio, sia a tariffa sia su preventivo.

Riferimenti e contatti: Servizio Ricerca e Innovazione

[email protected]

Opportunità

  • Sviluppo di risposte efficaci a problemi complessi
  • Trasferimento di conoscenze e competenze 
  • Condivisione di spazi e attrezzature scientifiche 
  • Rafforzamento del rapporto con l’Università e possibile utilizzo del marchio

AGEVOLAZIONI FISCALI

  • Credito d'imposta per ricerca e sviluppo
  • Patent Box
  • Deducibilità per prestazioni di servizi

Attivazione

L’azienda individua le competenze universitarie più idonee al proprio interesse consultando il portale dedicato Competenze & Professionalità e avvia le necessarie interlocuzioni.

Successivamente, si redige la proposta di incarico, dettagliando i termini, le modalità operative e il compenso concordato.