Sitemap
Navigazione principale
-
University
- About us
-
Organisation
- University governing bodies
-
Departments
-
Economia e management (DEM)
-
Organizzazione
- Amministrazione - DEM
- Presidio della Qualità - DEM
-
CCSA - DEM
- I Corsi di Studio
- Composizione e attività del Consiglio
- Presidente
- Vicepresidente
- Rappresentanti degli Studenti
- Referenti di area
- Advisory Committee
- Commissioni
-
Referenti e gruppi di riesame dei corsi di studio
-
Referenti dei Corsi di Studio
- Corso di Laurea in Banca e Finanza
- Corso di Laurea in Economia e Azienda Digitale
- Corso di Laurea in Economia e Gestione Aziendale
- Corso di Laurea Magistrale in Consulenza Aziendale e Libera Professione
- Corso di Laurea Magistrale in Economia Sociale e Imprese Cooperative
- Corso di Laurea Magistrale in Management
- Corso di Laurea Magistrale in Moneta, Finanza e Risk management
- Referente Corso di Laurea Magistrale Analytics and Data Science for Economics and Management
- Gruppi di Riesame
-
Referenti dei Corsi di Studio
- Modulistica
-
Docenti Tutor
- Corso di Laurea in Banca e Finanza
- Corso di Laurea in Economia e Azienda Digitale
- Corso di Laurea in Economia e Gestione Aziendale
- Corso di Laurea Magistrale in Consulenza Aziendale e Libera Professione
- Corso di Laurea Magistrale in Economia sociale e Imprese Cooperative
- Corso di Laurea Magistrale in Management
- Corso di Laurea Magistrale in Moneta, Finanza e Risk Management
- MASTER'S DEGREE Analytics and Data Science for Economics and Management
- Commissione paritetica - DEM
- Commissioni DEM
- Persone
-
Didattica
-
Testimonianze a lezione - DEM
- Corso di Laurea in Banca e Finanza
- Corso di Laurea in Economia e Azienda Digitale
- Corso di Laurea in Economia e Gestione Aziendale
- Corso di Laurea Magistrale in Consulenza Aziendale e Libera Professione
- Corso di Laurea Magistrale in Economia Sociale e Imprese Cooperative
- Corso di Laurea Magistrale in Management
- Corso di Laurea Magistrale in Moneta, Finanza e Risk management
-
Testimonianze a lezione - DEM
- Ricerca
- Terza Missione
- Dottorato
-
Gruppi, Laboratori, Osservatori
- Gruppo di Ricerca Interdipartimentale su Trasporti e Logistica (JRG)
- Laboratori Health & Wealth
- Laboratorio di Ricerche Economiche e Tributarie - AccounTax Lab
- Laboratorio di Statistica Dati Metodi e Sistemi - DMS StatLab
- Operational Research Group
- Osservatorio Mercato del Lavoro e Relazioni Collettive - Os.Me.R
- Osservatorio bresciano sulla giurisprudenza commerciale
- Osservatorio sui consumi alimentari e sulle professioni gastronomiche
- Osservatorio su Economia e Governance Aziendale (OEGA)
- Osservatorio di Economia e Storia Monetaria e Finanziaria (OESMF)
- Osservatorio per lo sviluppo e la gestione delle imprese
- Convegni e Seminari
- Sedi e come raggiungerci
-
Organizzazione
-
Giurisprudenza (DIGI)
- Organizzazione
- Persone
- Didattica
-
Ricerca
- I risultati della ricerca
-
Tematiche di ricerca
- Autonomia privata, Beni e Diritti Patrimoniali, Produzione e Circolazione della Ricchezza
- Bioetica
- Cittadinanza e Inclusione Sociale
- Costituzione e Assetti Politico-istituzionali
- Diritti fondamentali
- Diritto alla Salute e Disabilità
- Diritto di famiglia e Minori
- Diritto e Innovazione Tecnologica
- Diritto Internazionale ed Europeo
- Diritto, Culture e Dimensione Religiosa
- Economia Aziendale
- Fabbrica Intelligente e Manifatturiero Avanzato
- Giustizia, Responsabilità Penale
- Interpretazione del Diritto e Regionamento Giuridico
- La Guerra: Storia e Diritto
- La Tutela Giurisdizionale
- Malattie Infettive
- Mercato del Lavoro, Relazioni Industriali, Diritto Antidiscriminatorio
- Metodi Quantitativi
- Scienze Economiche
- Scienze Giuridiche
- Sicurezza Sociale, Carcere
- Sistemi di Welfare, Povertà
- Storia del Diritto, Antico, Moderno e Contemporaneo
- Studi Sociali
- Gruppi di ricerca
- Laboratori
- Osservatori
- Terza Missione
- Dottorato
- Contatti
-
Ingegneria Civile, Architettura, Territorio, Ambiente e di Matematica (DICATAM)
- Chi siamo e dove siamo
-
Organizzazione
- Organi di Governo
- Regolamento
- Piano Strategico
- Assicurazione della qualita’
- Commissione Paritetica
-
Consigli dei Corsi di Studio
-
Consiglio dei Corsi di Studi Aggregati di Ingegneria Civile ed Ambientale
- Composizione del Consiglio
- Presidente del CCSA
- Vicepresidente del CCSA
- Rappresentanti degli studenti
- Corsi di Studio
-
Referenti
- Referente del Corso di Laurea in Ingegneria Civile
- Referente del Corso di Laurea in Ingegneria per l'Ambiente e Territorio
- Referente del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile
- Referente del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e Territorio
- Referente del Corso di Laurea Magistrale Civil and Environmental Engineering
-
Docenti Tutor
- Docente Tutor del Corso di Laurea in Ingegneria Civile
- Docente Tutor del Corso di Laurea in Ingegneria per l'Ambiente e Territorio
- Docente Tutor del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile
- Docente Tutor del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e Territorio
- Docente Tutor del Corso di Laurea Civil and Environmental Engineering
- Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile-Architettura
- Consiglio del Corso di Studio in Sistemi Agricoli Sostenibili
- Consiglio del Corso di Studio in Tecniche dell'Edilizia
-
Commissioni
- Obblighi formativi aggiuntivi - OFA
- Disabilita’ e DSA
-
Passaggi, Trasferimenti, Piani di Studio
- Corso di Laurea in Ingegneria Civile
- Corso di Laurea in Ingegneria per l' Ambiente e il Territorio
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
- Corso di Laurea Magistrale Civil and Environmental Engineering
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile e Architettura
- Corso di Laurea in Sistemi Agricoli Sostenibili
- Corso di Laurea in Tecniche per l'Edilizia
- Ammissione ai Corsi di Lauree Magistrali
-
Stage e Tirocini
- Corso di Laurea in Ingegneria Civile
- Corso di Laurea in Ingegneria per l' Ambiente e il Territorio
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l' Ambiente e il Territorio
- Corso di Laurea Magistrale Civil and Environmental Engineering
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile e Architettura
- Corso di Laurea in Sistemi Agricoli Sostenibili
- Corso di Laurea in Tecniche per l'Edilizia
-
Gruppo di Riesame dei Corsi di Studio
- Corso di Laurea in Ingegneria Civile
- Corso di Laurea in Ingegneria per l' Ambiente e il Territorio
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
- Corso di Laurea Magistrale Civil and Environmental Engineering
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile e Architettura
- Corso di Laurea in Sistemi Agricoli Sostenibili
- Corso di Laurea in Tecniche per l'Edilizia
-
Didattica Internazionale ed ERASMUS
- Corso di Laurea in Ingegneria Civile
- Corso di Laurea in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l' Ambiente e il Territorio
- Corso di Laurea Magistrale Civil and Environmental Engineering
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile e Architettura
- Corso di Laurea in Sistemi Agricoli Sostenibili
- Corso di Laurea in Tecniche per l'Edilizia
-
Regolamenti per la Didattica
- Corso di Laurea in Ingegneria per l' Ambiente e il Territorio
- Corso di Laurea in Ingegneria Civile
- Corso di Laurea in Sistemi Agricoli Sostenibili
- Corso di Laurea in Tecniche per l'Edilizia
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l' Ambiente e il Territorio
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile
- Corso di Laurea Magistrale Civil and Environmental Engineering
- Corso di Laurea Magistrale in Tecnologie per la Transizione Ecologica in Agricoltura
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Edile e Architettura
-
Consiglio dei Corsi di Studi Aggregati di Ingegneria Civile ed Ambientale
- Persone
- Didattica
- Ricerca
- Impegno nel Territorio
- Dottorato (DICACIM)
- Laboratori e Osservatori
- Orientamento
- Convegni e Seminari
- Come raggiungerci
-
Ingegneria dell'Informazione (DII)
-
Organizzazione
- Organi di Governo
- Regolamento
- Piano strategico
- Presidio di Qualità
- Amministrazione del Dipartimento
-
Consigli dei Corsi di Studio
- Consiglio dei Corsi di Studio Aggregati di Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni
- Consiglio dei Corsi di Studio Aggregati di Ingegneria Informatica
- Consiglio di Corso di Studio di Ingegneria delle Tecnologie per l'Impresa Digitale
- Commissioni
-
Regolamenti per la Didattica
- Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni
- Corso di Laurea in Ingegneria Informatica
- Corso di Laurea in Ingegneria delle Tecnologie per l'Impresa Digitale
- Corso di Laurea Magistrale in Communication Technologies and Multimedia
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica
- Persone
- Didattica
-
Ricerca
-
Gruppi di ricerca
- Matematica Applicata
- Modelli e Algoritmi di Ottimizzazione
- Fisica della Materia
- Fisica delle Interazioni Fondamentali
- Chimica e Materiali Sostenibili
- Elettrotecnica
- Microelettronica
- Embedded Systems and Smart Sensors
- Sensori Microsistemi Elettronica
- Sensori e Strumentazione Elettronica
- Identificazione e Controllo
- Basi di Dati Sistemi Informativi e Web
- Intelligenza Artificiale, Interazione Uomo-Macchina e Robotica
- Campi Elettromagnetici e Fotonica
- Segnali e Comunicazioni
- Risultati della ricerca
-
Gruppi di ricerca
- Terza Missione
- Dottorati
-
Laboratori
- Laboratorio Campi Elettromagnetici e Fotonica
- Laboratorio Elaborazione Numerica delle Immagini
- Laboratorio di Elettronica
- Laboratorio Fisica delle Interazioni Fondamentali
- Laboratorio Informatica Avanzata e Sicurezza delle Reti
- Laboratorio Mems
- Laboratorio Microelettronica
- Laboratorio Ricerca Operativa
- Laboratorio Robotica e Sistemi Intelligenti
- Laboratorio Sensori
- Laboratorio Telecomunicazioni
- Sensor Lab
- Laboratori Didattici Elettronica ELE1 e ELE2
- Laboratorio Didattico Sensori
- Laboratori Informatica Dipartimentale INFO2 e INFO3
- Dipartimento di Eccellenza 2018-2022
- Contatti
-
Organizzazione
-
Ingegneria Meccanica e Industriale (DIMI)
- Chi siamo e dove siamo
-
Organizzazione
- Sicurezza
- Struttura organizzativa
- Organi di Governo DIMI
- Presidio di Qualità del Dipartimento
- Commissione Paritetica
-
Consiglio dei corsi di studio aggregati di Ingegneria Industriale
- I Corsi di Studio
- Composizione del Consiglio
- Presidente del CCSA
- Vicepresidente del CCSA
- Rappresentanti degli Studenti nel CCSA
-
Referenti dei corsi di studio del CCSA in Ingegneria Industriale
- Referente corso di Laurea in Ingegneria dell'Automazione Industriale
- Referente corso di Laurea in Ingegneria Gestionale
- Referente corso di Laurea in Ingegneria Meccanica e dei Materiali
- Referente corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dell'Automazione Industriale
- Referente corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
- Referente corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Innovazione dei Materiali e del Prodotto
- Giunta del CCSA di Ingegneria Industriale
-
Commissioni
- Orientamento
- Ammissione lauree triennali - TOLC
- Obblighi Formativi aggiuntivi (OFA)
- Disabilità e DSA
- Ammissione alle Lauree Magistrali
-
Didattica Internazionale ed Erasmus
- Composizione della Commissione
- Corso di Laurea in Ingegneria dell'Automazione Industriale
- Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale
- Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica e dei Materiali
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dell'Automazione Industriale
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Innovazione dei Materiali e del Prodotto
-
Passaggi, Trasferimenti e Piani di Studio
- Corso di Laurea in Ingegneria dell'Automazione Industriale
- Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale
- Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica e dei Materiali
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dell'Automazione Industriale
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Innovazione dei Materiali e del Prodotto
- Pratiche studenti
- Tirocini
- Presentazioni aziendali
- Riesame
- Delegata per la Didattica innovativa
-
Docenti Tutor
- Corso di Laurea in Ingegneria dell'Automazione Industriale
- Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale
- Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica e dei Materiali
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dell'Automazione Industriale
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Innovazione dei Materiali e del Prodotto
-
Regolamenti
- Corso di Laurea In Ingegneria dell'Automazione Industriale
- Corso di Laurea in Ingegneria Gestionale
- Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica e Industriale
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria dell'Automazione Industriale
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale
- Regolamento di Laurea Magistrale il Ingegneria Meccanica
- Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Innovazione dei Materiali e del Prodotto
-
Raggruppamenti scientifico disciplinari
- Analisi matematica - MAT/05
- Automatica - ING-INF/04
- Diritto privato comparato - IUS/02
- Disegno e metodi dell'Ingegneria Industriale - ING-IND/15
- Economia e gestione delle imprese - SECS-P/08
- Fisica sperimentale - FIS/01
- Fisica tecnica ambientale - ING-IND/11
- Fisica tecnica industriale - ING-IND/10
- Fluidodinamica - ING-IND/06
- Fondamenti chimici delle tecnologie - CHIM/07
- Impianti industriali meccanici - ING-IND/17
- Ingegneria economico gestionale - ING-IND/35
- Ingegneria sanitaria ambientale - ICAR/03
- Macchine a fluido - ING-IND/08
- Meccanica Applicata alle Macchine - ING-IND/13
- Metallurgia - ING-IND/21
- Misure elettriche ed elettroniche - ING-INF/07
- Misure meccaniche e termiche - ING-IND/12
- Progettazione meccanica e costruzione di macchine - ING-IND/14
- Scienza delle costruzioni - ICAR/08
- Scienza e tecnologia dei materiali - ING-IND/22
- Sistemi per l'energia e l'ambiente - ING-IND/09
- Sociologia dei processi economici e del lavoro - SPS/09
- Tecnologie e sistemi di lavorazione - ING-IND/16
- Persone
- Didattica
-
Ricerca
- I risultati della ricerca
-
Tematiche di ricerca
- Agricoltura sostenibile
- Agroalimentare
- Automatica e Ingegneria Informatica
- Automotive e mobilità sostenibile
- Biotecnologie
- Chimica e nanotecnologie
- Economia e Cambiamenti Climatici
- Fabbrica Intelligente e Manifatturiero Avanzato
- Ingegneria Ambientale
- Ingegneria Tissutale E Tossicologia Sperimentale
- Medicina Del Lavoro Dell'ambiente
- Medicina fisica e riabilitativa
- Ricerca fondamentale a supporto dell'ingegneria
- Risparmio Energetico ed Energia Pulita
- Scienze di base
- Sistemi Industriali ed Eco-industria
- Tecnologie per la salute ed il benessere e qualità del lavoro
-
Gruppi di ricerca
- Acustica Applicata
- Additive Manufacturing
- Additive manufacturing di metalli e difettologia
- Contatto Ciclico
- Disegno e progettazione di autoveicoli
- Fluidodinamica numerica per applicazioni industriali
- Fonderia e Trattamenti Termici
- Material [email protected]
- Materiali e sostenibilità
- Materiali per applicazioni biomedicali e l'ingegneria tissutale
- Meccanica per la white and green economy
- Misure meccaniche e termiche per l'uomo e l'industria
- Modellistica per la previsione e il controllo di sistemi complessi
- Ontologia e automi
- Scienza e tecnologia dei polimeri e dei composti
- Sistemi di visione per la meccatronica
- Tecnologie energetiche
- Termofluidodinamica per l'energia
- Usura e a Fatica tra ruota e rotaia ferroviaria
- Impegno nel Territorio
- Dottorato DRIMI
-
Laboratori
- Acustica Applicata e Fisica Tecnica Ambientale
- Chem4Tech
- Costruzione di Macchine
- Control Systems Lab
- Engineering Design
- Fisica Nucleare Applicata - ANPLab
- Fisica tecnica industriale
- Impianti industriali e Sostenibilità
- Macchine a Fluido e Sistemi per l'Energia
- Meccanica applicata e robotica industriale
- Metallurgia
- Misure meccaniche e termiche
- Smart Automation & Robotics - SAR
- Scienza e Tecnologia dei Materiali
- TECMEC
- Research & Innovation for Smart Enterprises - RISE
- Vehicle Testing Lab
-
Contratti e prove conto terzi
- Contratti di ricerca
-
Prove e Servizi conto terzi
- ANALISI DIMENSIONALI, CINEMATICHE E MORFOLOGICHE
- ANALISI CHIMICO FISICHE
- LAVORAZIONI MECCANICHE E PREPARAZIONI PROVINI
- PROVE MECCANICHE SU MATERIALI METALLI E CERAMICI
- PROVE MECCANICHE SU MATERIALI POLIMERICI
- PROVE VIBRAZIONALI
- PROVE ACUSTICHE
- MISURE TERMICHE
- PROVE REOLOGICHE E PREPARAZIONE PROVINI POLIMERICI
- SIMULAZIONI
- SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE MECCANICA
- ANALISI, TESTING E SUPPORTO ALLA PROGETTAZIONE DI AUTO E MOTOVEICOLI
- DEPOSIZIONE DI COATING
- ATTIVITA’ DI FORMAZIONE TECNICA
-
Medicina Molecolare e Traslazionale (DMMT)
-
Organizzazione
- Organi di governo
- Presidio della Qualità di Dipartimento
-
Consigli di Corsi di Studio
- Farmacia
-
Biotecnologie mediche
- Il Corso di Studio
- Composizione e attività del Consiglio
- Presidente
- Vicepresidente
- Rappresentanti degli Studenti
- Commissioni
-
Referenti e Gruppo del Riesame
- Referenti per anno di corso/ semestre
- Referente Assicurazione della Qualità
- Referente Attività di Orientamento
- Referente Collaborazioni con l’Area Ingegneristica
- Referente Erasmus e Internazionalizzazione
- Referente Rapporti con le Aziende di Ambito Biotecnologico
- Referenti Sito Web
- Referenti Tirocini e Placement
- Gruppo del Riesame
- Docente Tutor
-
Biotecnologie
- Il Corso di Studio
- Composizione e attività del Consiglio
- Presidente
- Vicepresidente
- Rappresentanti degli Studenti
- Commissioni
-
Referenti e Gruppo del Riesame
- Gruppo del Riesame
- Referenti per anno di corso/ semestre
- Referente Assicurazione della Qualità
- Referente Attività di Orientamento
- Referente Collaborazioni con l’Area Ingegneristica
- Referente Erasmus e Internazionalizzazione
- Referente Piano Lauree Scientifiche
- Referente Rapporti con le Aziende di Ambito Biotecnologico
- Referenti Sito Web
- Referenti Tirocini e Placement
- Docente Tutor
- Tecniche di laboratorio biomedico
- Amministrazione del Dipartimento
- U.O.C. Servizi Ricerca DMMT
- Personale del dipartimento
- Didattica
- Ricerca
- Terza Missione
- Dottorati
- Scuole di specializzazione
- Dipartimento di Eccellenza 2018-2022
-
Osservatori e Laboratori
- Osservatorio per la Farmacologia di Genere
- Osservatorio per lo studio delle Malattie del Colon e del Retto
- Osservatorio sulle Connettivopatie Ereditarie (OCE)
- Laboratorio c-FRU - Unità di Riprogrammazione Cellulare
- Macromolecular Interaction Analysis Unit
- Orientamento
- Strutture di dipartimento
- Centri di ricerca
- Convegni e seminari
- Come raggiungere il dipartimento
-
Organizzazione
-
Scienze Cliniche e Sperimentali (DSCS)
-
Organizzazione
- Commissione Paritetica
- Presidio della Qualità
-
Consigli dei Corsi di Studio
- Medicina e Chirurgia
- Scienze Motorie e Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate
- Dietistica
- Educazione Professionale
- Fisioterapia
- Ostetricia
- Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
- Settorato Anatomico
- Persone
- Didattica
-
Ricerca
- Gruppi di Ricerca e Laboratori
- I risultati della ricerca
- Tematiche della Ricerca
- Progetti
- Centri di Ricerca
-
Osservatori
- Osservatorio Benessere Organizzativo e promozione della Salute
- Osservatorio Psicologia Clinica Perinatale
- Osservatorio studio malattie cardio-respiratorie e dei deficit cognitivi in età geriatrica
- Osservatorio studio, prevenzione e cura delle patologie epatiche di interesse chirurgico
- Osservatorio sull’attività fisica, movimento umano e salute - AFMUS
- Osservatorio tutela della gravidanza e prevenzione delle patologie perinatali
- Osservatorio “Disturbi psichiatrici e malattie neuro-generative”
- Terza Missione
- Contatti
-
Organizzazione
-
Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica (DSMC)
-
Organizzazione
- Consiglio di Dipartimento
- Giunta di Dipartimento
- Commissione Paritetica
- Presidio della Qualità
-
Consigli dei Corsi di Studio
- Assistenza Sanitaria
- Igiene Dentale
- Infermieristica
- Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
- Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia
- Odontoiatria e Protesi Dentaria
- Scienze Infermieristiche e Ostetriche
- Elezioni Giunta di Dipartimento
- Elezioni del Direttore DSMC
- Persone
- Didattica
-
Ricerca
- I risultati della ricerca
-
Tematiche di ricerca
- Anestesiologia
- Audiologia
- Bioingegneria elettronica e informatica
- Diagnostica per immagini e Radioterapia
- Filosofia Morale
- Igiene generale e applicata
- Malattie Odontostomatologiche
- Malattie dell'Apparato Visivo
- Malattie dell'Apparato locomotore
- Malattie dell’Apparato cardiovascolare
- Medicina Legale
- Medicina del Lavoro
- Misure meccaniche e termiche
- Nefrologia
- Neurochirurgia
- Neuroradiologia
- Oncologia Medica
- Otorinolaringoiatria
- Scienze Infermieristiche generali, cliniche e pediatriche
- Scienze Tecniche Mediche Applicate
- Scienze tecniche di medicina di laboratorio
- Sistema di elaborazione delle informazioni
- Statistica Medica
- Storia della Medicina
- Urologia
- Centri di ricerca
- Impegno nel Territorio
- Come raggiungerci
-
Organizzazione
-
Economia e management (DEM)
- University subsidiary bodies
- Committees and Commissions
- Faculty of Medicine and Surgery
-
Language Teaching Centre - CLA
- Language training for PTA
- Language training for teaching staff
- Organs and support structure - CLA
- PhD Language Skills Project
- Objectives of the CLA
- Events CLA
-
Language training for students
- Corsi di lingua Italiana per studenti INTERNAZIONALI
- Corsi di lingua inglese per studenti di Economia
- Formazione linguistica per studenti interessati alla mobilità internazionale
- Italiano per Stranieri Universitari
- Lingua inglese per studenti del corso Biotecnologie
- Lingua straniera per studenti di Ingegneria
- ATTESTAZIONE DI LIVELLO CLA - Lingua Inglese
- FAQ - CLA
- Libraries
-
Quality assurance
- Quality assurance system
- Quality assurance stakeholders
- ISO certification
-
Data and statistics
- Corsi di laurea area Economia
- Corsi di laurea area Giurisprudenza
-
Corsi di laurea area Ingegneria
- Ingegneria civile
- Ingegneria dell'automazione industriale
- Ingegneria delle tecnologie per l'impresa digitale
- Ingegneria elettronica e delle telecomunicazioni
- Ingegneria gestionale
- Ingegneria informatica
- Ingegneria meccanica e dei materiali
- Ingegneria per l'ambiente e il territorio
- Sistemi agricoli sostenibili
- Tecniche dell'edilizia L-23
- Tecniche dell'edilizia L-P01
- Tecniche industriali di prodotto e di processo
- Ingegneria edile-architettura
- LM Civil and Environmental Engineering
- LM Communication Technologies and Multimedia
- LM Ingegneria Civile
- LM Ingegneria dell'automazione industriale
- LM Ingegneria elettronica
- LM Ingegneria gestionale
- LM Ingegneria informatica
- LM Ingegneria meccanica
- LM Ingegneria per l'ambiente e il territorio
- LM Ingegneria per l'Innovazione dei Materiali e del Prodotto
- LM Tecnologie per la Transizione Ecologica in Agricoltura
-
Corsi di laurea area Medicina
- Assistenza sanitaria
- Biotecnologie
- Dietistica
- Educazione professionale
- Fisioterapia
- Igiene dentale
- Infermieristica
- Ostetricia
- Scienze motorie
- Tecnica della riabilitazione psichiatrica
- Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
- Tecniche di laboratorio biomedico
- Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
- Farmacia
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria e protesi dentaria
- LM Biotecnologie mediche
- LM Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate
- LM Scienze infermieristiche ed ostetriche
- FAQ - Compilazione questionari studenti
-
Administration
- Statute and regulations
- Organisational Units
-
Tenders and calls
- Bandi di gara per l'assegnazione di forniture, lavori e servizi ante 6 luglio 2021
- Bandi di gara per l'assegnazione di forniture, lavori e servizi
-
Public exams
- Abilitazione scientifica nazionale
- Avvisi di mobilità esterna per il personale tecnico amministrativo
- Procedura di reclutamento per il conferimento di incarichi a terzi
- Procedure di reclutamento del personale docente e ricercatore
- Procedure di reclutamento del personale ricercatore a tempo determinato (tipo A e tipo B)
- Procedure di reclutamento del personale tecnico e amministrativo
- Procedure di reclutamento per il conferimento di assegni di ricerca
- Procedura per il conferimento di incarichi per docenti a contratto
- Acts of notification
- Elezioni
- Communication
-
Education
- Our educational offer
-
Post Lauream
-
PhD Programmes
- Nuovi strumenti dal PNRR: finanziamenti per le imprese per R&I
-
PhD at a glance
- Business and Law - Institutions and business: value, rules and social responsibility
- Analytics for Economics and Management
-
Civil and Environmental Engineering, International cooperation and Mathematics
- ANALISI E GESTIONE DEI RISCHI NATURALI
- TECHNOLOGIES AND PROCESSES FOR THE ENVIRONMENT AND AGRICULTURE
- MATHEMATICAL METHODS AND MODELS FOR ENGINEERING
- APPROPRIATE METHODOLOGIES AND TECHNIQUES FOR INTERNATIONAL DEVELOPMENT CO-OPERATION (Health track and Technology track)
- URBAN PLANNIG AND MOBILITY
- STRUCTURAL REHABILITATION OF HISTORICAL AND MODERN BUILDINGS (Structural rehabilitation)
- Information Engineering
- Mechanical and Industrial Engineering
- Technology for Health
- Molecular Genetics, Biotechnologies and Experimental Medicine
- Artificial Intelligence in Medicine and Innovation in Clinical Research and Methodology
- Precision Medicine
- Biomedical Sciences and Translational Medicine
- INTER-UNIVERSITY PHD COURSES
- Cross-cutting skills and other training opportunities
- PhD Rules and Regulation
- How to Enrol to a PhD Programme
- Attendance and Research in PhD Programmes
- Procedures to Achieve the PhD Degree
- Useful Forms for PhD Students
- Q&A Dottorati di Ricerca
- PhD Secretariat
- Giornata Nazionale sul Dottorato di [email protected], 2019
- PhD si diventa!
- Specialization Schools
- State Exams
-
Masters, Continuous Improvement Courses, 24 ECTS
-
Master
- Anestesia, terapia intensiva neonatale e pediatrica
- Endodonzia Clinica e Microchirurgica
- Intelligenza Artificiale, Mente, Impresa
- International Health-Network "TropED" - a.a. 2021/2022
- Master di II livello - Farmaci oncologici e radioterapia: biologia e clinica (nona edizione)
- Odontoiatria Digitale a.a. 2021/2022
-
Continuous improvement courses
- Corso di Perfezionamento in Global Health
- Corso manageriale per Dirigenti di Struttura Complessa (DSC) - 2020
- Corso manageriale per Dirigenti di Struttura Complessa (DSC) - 2021 3° edizione
- Corso manageriale per Dirigenti di Struttura Complessa (DSC) - 2021
- Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione
- Psicologia Clinica Perinatale
- 24 ECTS
-
Master
- Summer school
- Placement
-
PhD Programmes
-
Enrolling
-
Orientation and Selection of the suitable Degree Course
- Contattaci
- Scegli il tuo percorso dopo il diploma
- Scegli il tuo percorso dopo la laurea
- Open day
- Sportello orientamento
- Presentazioni e lezioni online per le scuole
- Saloni dello Studente
- Test di orientamento online AlmaOrièntati
- "Uno su cento", percorso di orientamento in Università
- Lezioni aperte
- Percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento
- Admission to Degree Programs
-
Calls for students and graduates
-
Call for Admission to Undergraduate and Post Graduate Courses
- Calls for admissions to undergraduate and graduate degree programmes
- Calls for incoming transfers
- Calls for admissions to postgraduate Schools for healthcare professions
- Calls for admissions to postgraduate School for the Legal Professions
- Call for PhD Programs
- Calls for admissions to level I and II Masters courses
- Calls for admissions to specialisation / refresher courses
- Calls for admissions to the 24 ECTS Programme
- Calls for state exams
-
Call for Admission to Undergraduate and Post Graduate Courses
- Matriculating
- Renewing enrolment
- Transferring or Changing study programme
- Recognition and Validations
-
Orientation and Selection of the suitable Degree Course
-
Studying
- Attending a course
- Online lectures
- Course timetable
- Classrooms, laboratories and study rooms
- Internships
- Graduating
- Suspending your studies
- Useful Information
- Research
- Civic engagement
-
International
-
Unibs international
- Facts and figures
- International promotion
- International networks
- UNITA - European University
- Incoming Students
- They tell about us
-
Summer School
- Physics and Application of Metasurfaces
- Access to Justice in Interdisciplinary and Transnational Perspective
- Appropriate Technologies for Sustainable Development
- New Advances in Materials for AM
- Community empowerment through participatory research: Sustainable urban environment coping with climate change
- Economic crisis and social struggles in the pandemic era
- Nanotechnologies for a sustainable society
- 8th International Summer School Transnasal Endoscopic Surgery
- Degree Seeking Students
- Incoming Exchange
- Outgoing Mobility
- Development cooperation
-
Unibs international
-
Opportunities and Services
-
Services
- Digital Services
- Services for Students and Graduates
- Personnel Services
- Services for everyone
- Right to Study
-
Inclusion and Participation
- Students with disabilities / SLD
- Student collaborations (150-hours) and Tutoring
- Students Association Noticeboard
- Student Space - Listening and counselling desk
- Students-promoted cultural and social activities
- University Life
- Other opportunities
-
Services
- Info for