Soggetti assicurati:
- Studenti e laureandi dei Corsi dell'Ateneo
- Tirocinanti
- Stagisti
- Borsisti
- Dottorandi
- Specializzandi
Cosa fare in caso di infortunio:
In caso d’infortunio tutte le categorie di studenti suddette, nell’ambito delle attività didattiche/formative previste sono invitati/e:
- Recarsi al Pronto Soccorso e redigere la notifica infortuni;
- Inviare la notifica infortuni e la certificazione del Pronto soccorso per l’apertura dell’infortunio
- Inviare le successive certificazioni mediche di continuazione e/o chiusura infortunio
- Inviare dopo la guarigione clinica, la documentazione relativa alle spese mediche sostenute per il rimborso dell’Assicurazione
E-mail per l’invio della documentazione di cui ai punti 2), 3) e 4): i[email protected]
L'assicurazione comprende anche il rischio in itinere, ossia lo spostamento con qualsiasi mezzo dall’abitazione alle sedi dell’Università e viceversa, nonché presso altre sedi per svolgere le attività didattiche e formative previste dal piano formativo.
Maggiori informazioni assicurative e documentazione al link:
Contacts

