La Consulta dei Ricercatori e delle Ricercatrici (Consulta “Next Generation Researcher”) promuove e coordina la partecipazione all’organizzazione universitaria dei Ricercatori e delle Ricercatrici a Tempo Indeterminato (RTI), a Tempo Determinato (RTD-A e RTD-B) e Tenure Track (RTT) e dei Contrattisti di Ricerca.
La Consulta ha lo scopo di coinvolgere i Ricercatori e le Ricercatrici in formazione e i Ricercatori e le Ricercatrici nell’ambito della ricerca scientifica e tecnologica, promuovendo la loro partecipazione nell’attuazione delle politiche e delle strategie di ricerca dell’Ateneo.
La Consulta è composta da due Ricercatori o Ricercatrici per ciascun Dipartimento dell’Ateneo. I rappresentanti dei Ricercatori e delle Ricercatrici in Senato Accademico ne sono altresì componenti di diritto.
Il mandato dei componenti della Consulta ha una durata di due anni e può essere rinnovato una sola volta.
La Consulta:
- collabora con il Prorettore/Prorettrice e i delegati/e dell’Area ricerca per la promozione e per lo sviluppo della ricerca di Ateneo secondo le linee del Piano Strategico;
- promuove l’organizzazione di attività di formazione, di scambio di conoscenze e di networking tra i Ricercatori e le Ricercatrici;
- fornisce supporto e informazioni ai Ricercatori e alle Ricercatrici, in particolare se in formazione, su aspetti amministrativi e di carriera, anche in collaborazione con gli Uffici competenti;
- promuove la comunicazione e gli eventi che riguardano l’attività di ricerca dell’Ateneo nella comunità scientifica e no del territorio;
- ove richiesto dagli Organi di Ateneo, esprime pareri sui Regolamenti o sugli Atti che riguardano la comunità dei Ricercatori e delle Ricercatrici.
La Consulta può formulare autonome proposte, segnalazioni o richieste per quanto riguarda:
- le attività dei Ricercatori e delle Ricercatrici;
- la valutazione dell’attività dei Ricercatori e delle Ricercatrici;
- le condizioni di svolgimento delle attività di ricerca dei Ricercatori e delle Ricercatrici;
- l’accesso ai servizi e ai bandi di ricerca.