Skip to main content

Corso di alta formazione in "Tubercolosi: gestione clinica e di sanità pubblica" a.a. 2025/2026

L'Avviso di iscrizione sarà pubblicato a breve.

OBIETTIVI FORMATIVI

Il Corso intende rispondere alle esigenze culturali di approfondimento ed aggiornamento in tema di tubercolosi per medici operanti presso Università, ospedali e sul territorio coinvolti nei processi di prevenzione e cura della tubercolosi. Il programma si svilupperà come segue:
-    Storia biologica ed epidemiologia di infezione e malattia tubercolare
-    Presentazione clinica della tubercolosi polmonare ed extrapolmonare
-    Problematiche diagnostiche e prospettive future per la diagnosi della tubercolosi
-    Problematiche terapeutiche e prospettive future per il trattamento della tubercolosi con particolare riferimento alle multiresistenze
-    Protezione del personale sanitario
-    ricerca e gestione dei contatti
-    Tubercolosi nell’ospite immunocompromesso
-    Programmi nazionali ed internazionali per il controllo della tubercolosi
La modalità didattica sarà basata su un approccio interattivo mirato all’identificazione e risoluzione dei problemi e gran parte del volume orario del Corso sarà dedicato alla presentazione di casi e di situazioni che verranno discussi individualmente, in piccoli gruppi, oppure in plenaria.
 

SBOCCHI PROFESSIONALI

Impiego presso centri infettivologici e tisiologici per controllo della tubercolosi, inclusa la gestione clinica in ambito ospedaliero e territoriale.

DURATA

II Corso avrà una durata di 37 ore e si svolgerà dal 15 al 20 settembre 2025.
Le lezioni si terranno, esclusivamente in presenza, presso l’Hotel Villa San Giuseppe, Via Nobile Osvaldo Fenaroli, 1, 25050 Provaglio d'Iseo BS.

Al termine delle attività didattiche verrà svolta una prova finale, costituita da un questionario a risposta multipla, a cui sarà ammesso chi avrà frequentato almeno il 90% del volume orario del Corso.
L’attestazione finale verrà rilasciata a chi avrà superato la prova finale.

Il corso è in fase di accreditamento ECM.
 

TITOLI DI AMMISSIONE

Il Corso è diretto ai possessori di un titolo di Laurea triennale/magistrale/specialistica in Medicina e Chirurgia, Infermieristica, Assistenza Sanitaria, Biologia e Farmacia.

Ferma restando la necessità che i/le candidati/e abbiano conseguito almeno una Laurea di primo livello, il Coordinatore del Corso si riserva di ammettere anche candidati/e in possesso di una laurea diversa da quelle sopra riportate, valutando la coerenza e la pertinenza del percorso di studi rispetto ai temi del Corso.

Sono ammessi al Corso i possessori di un titolo di studio straniero dichiarato equipollente ad uno dei predetti titoli da parte di una autorità accademica italiana ai sensi della normativa vigente.
In caso di possesso di un titolo di studio straniero non preventivamente dichiarato equipollente da parte di una autorità accademica italiana, i/le candidati/e potranno chiedere al Coordinatore del corso il riconoscimento del titolo ai soli limitati fini dell’iscrizione al Corso; in tal caso dovrà essere allegata la documentazione attestante il titolo di studio conseguito: 
-  Certificato di laurea tradotto e legalizzato, con indicazione degli esami sostenuti e relativa votazione e Dichiarazione di valore rilasciata dall’ambasciata competente per territorio
-  diploma di supplement in caso di titolo conseguito in un Paese dell’Unione Europea
- ogni altra documentazione ritenuta utile per la valutazione dell’ammissibilità del titolo posseduto.
 

FREQUENZA

E' obbligatoria la frequenza del 90% del monte ore complessivo.

SCHEDA DEL CORSO

Coordinatore: Prof. Alberto Matteelli - professore Ordinario di Malattie Infettive presso l’Università degli Studi di Brescia

Per procedere con l'iscrizione si invita a leggere con attenzione la procedura indicata nell'Avviso di iscrizione, di prossima pubblicazione.

Costo
€ 702,00 (contributo di Iscrizione comprensivo di quota di iscrizione di € 700,00 + imposta di bollo di € 2,00 su fattura elettronica esente IVA) da versarsi in un'unica soluzione.
Non sono previste riduzioni della contribuzione in funzione del valore isee.

Per informazioni relative alle iscrizioni:
[email protected]

Per informazioni relative al programma del Corso:
[email protected]

Contacts

Per informazioni relative alle iscrizioni:
[email protected]

Per informazioni relative al programma del Corso:
[email protected]