Skip to main content

Comunicare la scienza, a.a. 2025/2026, II edizione

Document

Il Corso di Formazione “Comunicare la scienza “ è istituito da FONDAZIONE UNIBS, con la collaborazione dell’Università degli Studi di Brescia – School of Management and Advanced Education (SMAE), dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dell’editoriale Scienza in Rete.

Coordinatore scientifico: Prof. Paolo Vitale

 

OBIETTIVI FORMATIVI

Il corso offre una formazione avanzata nella comunicazione scientifica, preparando professionisti/e capaci di raccontare la scienza e le innovazioni tecnologiche in modo chiaro, efficace e accessibile. I/le partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per dialogare con pubblici ampi e diversificati, integrando linguaggi, media e strategie diverse.

Programma:

  • Modulo 1 – Fondamenti della comunicazione scientifica
  • Modulo 2 – Giornalismo e divulgazione scientifica
  • Modulo 3 – Comunicazione istituzionale
  • Modulo 4 – Strumenti, media e linguaggi
  • Modulo 5 – Comunicazione della sostenibilità aziendale

DESTINATARI

Il corso è pensato per chi vuole raccontare la scienza con passione e competenza e trasformare la conoscenza in un linguaggio per tutti/e.

Requisiti:

  • Laurea triennale o magistrale (o titoli equipollenti)
  • Saranno ammessi/e anche coloro in possesso del solo diploma di scuola media superiore iscritti/e all'albo dei giornalisti pubblicisti o con esperienza almeno quinquennale nell'ambito della comunicazione

PERIODO DI SVOLGIMENTO

Il corso prevede 120 ore, articolate in cinque moduli, dal 16 gennaio 2026 al 16 maggio 2026.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Iscrizioni a partire dal 27 ottobre fino al 12 dicembre 2025, secondo le modalità indicate nella locandina del corso e nella pagina:

https://www.fondazioneunibs.eu/it/news/comunicare-la-scienza-ii-edizione 

Per maggiori informazioni rivolgersi a:
[email protected] 

Contacts