Skip to main content

Questionari Studenti

Percezione dell'ateneo da parte degli studenti: indagine presso l'Università degli Studi di Brescia

L’obiettivo del questionario è esplorare come la qualità dei servizi offerti dall’università, le attività di orientamento e tutorato e gli strumenti di comunicazione influenzino la soddisfazione degli studenti, le scelte accademiche, e la percezione complessiva dell’Università degli Studi di Brescia. 

Il questionario è rivolto esclusivamente agli studenti attualmente iscritti all’Università degli Studi di Brescia.

Per informazioni contattare [email protected]

Analisi delle percezioni e delle opinioni sul sistema universitario italiano

Questionario a cura del corso di Sostenibilità sociale e Management del Welfare presso l'Università di Siena.

Per informazioni contattare: [email protected]

Survey for International Students at Unibs

Ricerca sull'esperienza degli studenti non-UE residenti all'estero presso il nostro Ateneo, al fine di migliorare i servizi e l'assistenza agli studenti

INDAGINE VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE AREA MEDICA

Indagine per la raccolta di informazioni sulle conoscenze, sull'adesione e sulla percezione del rischio rispetto alla vaccinazione antinfluenzale degli studenti di Area Medica e delle Scuole di specialità

Studio inquinamento ambientale e fertilità

Indagine tra gli studenti sulle conoscenze dei rischi ambientali per la fertilità femminile e maschile rivolta a tutte le studentesse e tutti gli studenti dell'Università degli Studi di Brescia.

Indagine sulla percezione degli studenti sulle tendenze all'internazionalizzazione dell'istruzione superiore

Questionario rivolto a tutti gli studenti italiani e rumeni di lauree triennali, magistrali e ciclo unico, al fine di indagare le percezioni e gli interessi sull'internazionalizzazione delle università.

per informazioni contattare Nicole Messi: [email protected]

Indagine sulla Conoscenza delle pratiche di Igiene Orale domiciliare

Il presente questionario è somministrato nell’ambito di un progetto di ricerca finalizzato alla redazione della tesi di laurea in Igiene Dentale, coordinato dalla Prof.ssa Paola Savoia. Lo studio ha come obiettivo l’analisi della conoscenza e delle pratiche di igiene orale domiciliare da parte degli studenti universitari.
La partecipazione è volontaria, libera e anonima: nessun dato personale identificativo viene raccolto, né direttamente né indirettamente, attraverso il questionario. Le risposte non consentono di risalire ai partecipanti, e non verranno richiesti nomi, indirizzi e-mail, matricole o altri elementi identificativi.
I dati raccolti saranno trattati esclusivamente per finalità scientifiche e didattiche, per l’elaborazione della tesi di laurea e per eventuali pubblicazioni accademiche in forma aggregata e anonima. Il trattamento è effettuato nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione e sicurezza, in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).
I dati saranno raccolti tramite la piattaforma Google Moduli, e archiviati in formato digitale fino a ottobre 2026, dopodiché saranno cancellati o conservati in forma completamente anonima. Non è previsto alcun trasferimento di dati all’estero né alcuna comunicazione a terzi. Il Titolare del trattamento è l’Università del Piemonte Orientale, con sede legale in Via Duomo, 6 – 13100 Vercelli, nella persona del Rettore pro tempore. La Prof.ssa Paola Savoia è referente scientifica del progetto. Per qualsiasi informazione o per esercitare i diritti previsti dagli artt. 15-22 del GDPR (accesso, rettifica, limitazione, cancellazione, opposizione), è possibile contattare il Titolare del trattamento all'indirizzo [email protected].