Skip to main content

Settorato Anatomico

Sede del Dipartimento di Scienze Cliniche e Sperimentali

IL SETTORATO ANATOMICO

Il Settorato Anatomico, è un’area esercitativa presente dal 2001 e completamente rinnovata nel 2018 con strutture tecnologicamente all’avanguardia nella quale si svolgono: - Lezioni pratiche ed esercitazioni di anatomia rivolte prevalentemente agli studenti dei Corsi di Studio in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria e ai medici iscritti alle Scuole di Specializzazione. - Corsi di Dissezione, di Anatomia Chirugica e di Anatomia Endoscopica. - Attività di ricerca nell’ambito dell’anatomia macroscopica. Il Settorato Anatomico comprende due sale anatomiche, un’ aula di anatomia macroscopica e microscopica un locale di servizio per la preparazione, un locale deposito e un locale spogliatoio. La prima sala anatomica è dotata di sette tavoli anatomici, la seconda è invece dotata di cinque postazioni di lavoro aspirate; in entrambe le sale, per ciascun tavolo/ postazione di lavoro è presente una lampada scialitica a soffitto. Sono altresì a disposizione aspiratori elettrici, vuoto e aria compressa, due sistemi per videoripresa e di proiezione su monitor a circuito chiuso, una stazione di endoscopia completa 4K. L’aula di Anatomia Macroscopica e Microscopica è dotata di preparati osteologici, modelli anatomici anche plastinati, microscopi oltre che di un sistema di vidieoproiezione e di un tavolo anatomico ANATOMAGE per l’anatomia virtuale. Il Settorato Anatomico è la sede del programma di donazione del corpo post mortem a fini di didattica e ricerca.

IL CENTRO DI RIFERIMENTO PER LA CONSERVAZIONE E L'UTILIZZAZIONE DEI CORPI DEI DEFUNTI

Presso il Settorato Anatomico "Luigi Fabrizio Rodella" è attivo il "Centro di riferimento per la conservazione e l’utilizzazione dei corpi dei defunti", certificato secondo la normativa UNI EN ISO 9001:2015.

Clicca qui per accedere al sito del Centro di Riferimento per la conservazione e l'utilizzazione dei corpi dei defunti

Per informazioni sul Centro è possibile contattare il numero 3341175362, dal lunedì al venerdì in orario 09:00 - 17:00. 

Responsabile del Settorato Anatomico: Prof.ssa Rita Rezzani

 

Le attività del Settorato

Certificazione di qualità ISO 9001