Bando approvato con Decreto rettorale n. 502/2025, prot n. 165196 del 25/06/2025, in via di pubblicazione all'Albo.
Data di scadenza: 08 luglio 2025, ore 12.
Per poter partecipare alla selezione devi essere:
- regolarmente iscritta/o nell’a.a. 2024/2025 al primo o al secondo anno dei corsi di laurea;
- regolarmente iscritta/o nell’a.a. 2024/2025 al primo anno dei corsi di laurea magistrale;
- iscritta/o nell’a.a. 2024/2025 fino al secondo anno oltre alla durata normale di un corso di laurea con l’intenzione di iscriversi ad un corso di laurea magistrale nell’a.a. 2025/2026.
Al momento della partenza, dovrai essere regolarmente iscritta/o all’a.a. 2025/2026.
Se per l’a.a. 2024/2025 sei iscritta/o all’ultimo anno di un corso di laurea o fino al secondo anno oltre la durata normale del corso, dovrai laurearti e risultare iscritta/o ad un corso di laurea magistrale al momento della partenza. In caso di immatricolazione dopo il 31 ottobre 2025, il periodo di mobilità potrà essere collocato solo nel secondo semestre, per il quale verrà pubblicato un bando dedicato.
Se sei uno studente iscritto ad uno dei corsi indicati nelle tabelle estratte dalle convenzioni attive, puoi partecipare alla selezione iscrivendoti dalla tua area personale in Esse3.
Nel menu dovrai seguire il percorso Mobilità Internazionale > Bandi di mobilità, scegliere l'ambito di mobilità Exchange Programs, selezionando Erasmus Italiano;
Trovato il bando, dovrai selezionare la lente d'ingrandimento in corrispondenza dello stesso bando; in fondo alla pagina seleziona Compila il modulo (nella sezione Compilazione Modulo di Candidatura) e indica le sedi di destinazione in ordine di preferenza. Ricorda che 1 indica la preferenza massima e i numeri successivi vengono considerati nelle posizioni a scalare.
Esiti
Entro il 16 luglio 2025 verrà pubblicata una graduatoria di merito con l'assegnazione della destinazione, indicata secondo l'ordine di preferenza nella domanda e vincolante.
Per informazioni, apri un ticket in Infostudente, scegliendo la categoria Mobilità nazionale "Erasmus italiano"